Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Simulare 1 submit

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497

    Simulare 1 submit

    Ciao raga sto impazzendo.

    Devo simulare il comportamento di una submita da script php.
    Non posso dare specifiche a riguardo sul perche' / per come .

    quello che devo fare e' una cosa del tipo :
    1- utente arriva a pagina
    2- utente clicca link testuale (non deve esserci il form nemmeno nascosto ci sono dei dati che non devono essere visti ne modificati)
    3- il click va sul mio server che deve simulare la action di 1 form e quindi eseguire il redirect con tanto di dati in post.

    Ho provato con curl ma non riesco a spostarmi dalla pagina corrente non mi fa il redirect cone nessuna impostazione REFER,USERAGEN,FOLLOWLOCATION etc....

    Che devo fare maunalmente header("postadta:.....") per finire con header("location") ?

  2. #2
    Non è molto chiaro il punto 3.
    Sul tuo server2 ci sarà uno script che esegue un'operazione (quale che sia, non è importante), ma non è chiaro cosa e come vuoi che il risultato di tale operazione torni al primo server
    Se intendi qualcosa del tipo:
    sul server1 clicco un link che attiva una chiamata al server2
    sul server2 eseguo uno script che deve ritornare un array di valori (o un valore singolo)
    sul server1 devo fare un'elaborazione con i dati dal server2

    allora devi usare curl sul server1 per chiamare lo script sul server2, server2 restituisce la serializzazione dell'array (o il valore singolo, tipo "true" o "false") e server1 legge il risultato (all'interno della chiamata curl) e lo elabora.
    Questo in liena generale. Ci sono altri modi per interrogare un server esterno e recuperare dei risultati, per esempio SOAP o anche banali wget. Tutto dipende appunto da cosa devi fare e cosa vuoi ottenere.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    eh il problema che non si puo' fare come voglio io .

    Quello che volevo fare io era :

    1- utente arriva su pagina e pigia un link dentro un ..
    2- mio server controlla alcuni codici e genera una http post-reuqest come se fosse fatta dal browser dellutente e lo redireziona nel sito esterno

    => non si puo' fare.

    Non funziona con curl, non funziona con fsockopen, non va con header(....)

    Perche' il browser che fa alla fine.
    1- visualizza il form
    2- se submittato crea l'http request in POST
    3- attende la risposta
    4- cambia l'url in base alla risposta (o genera errore)

    => l'utente si e' spostato da sito1/paginax a sito2/paginay

    QUesto non si puo' fare passando tramite il tuo server perche' la response del server esterno viene presa in carico da curl o dal tuo script e gestita dal tuo server. Non posso inoltre redirezionare l'utente sulla pagina perche' avrei perso i postdata.

    Ho nascosto il form e inserito delle funzioni ajax sincrone e mi son risolto il prob.

  4. #4
    Originariamente inviato da Virus_101
    eh il problema che non si puo' fare come voglio io .

    Quello che volevo fare io era :

    1- utente arriva su pagina e pigia un link dentro un ..
    2- mio server controlla alcuni codici e genera una http post-reuqest come se fosse fatta dal browser dellutente e lo redireziona nel sito esterno

    => non si puo' fare.
    Non è vero, si può eccome, l'ho fatto per alcune funzioni.
    Su un sito A (sul server a) l'utente clicca un link. Il link chiama una pagina che fa una serie di elaborazioni (nello specifico recupera i dati di login dell'utente sul sito remoto, ovviamente salvati in un record di una tabella sul server a) ed effettua una chiamata curl al server b. In modo trasparente, l'utente viene loggato sul server b. Al termine dell'elaborazione su a, apro una finestra tramite jscript con indirizzo = pagina principale del server b e magicamente l'utente è loggato nel sito B.



    EDIT: ovviamente per funzionare devi usare il tracciamento dei cookie del server B

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Si questo lo faccio pure io ma un conto e' effettuare un login tracciando il cookie di sessione una cosa e' redirezionare a sistemi di pagamento online.

    E cmq come hai fatto te hai sempre 1 passaggio in piu' che non puo' esistere nel mio caso specifico.

    Ripeto la cosa avrebbe dovuto funzionare come se fosse stato fatto un submit da un form su pagina dell'utente e la cosa non e' fattibile perche' i dati che passo al server esterno vengono processati dal loro script e quindi viene generata subito la pagina alla quale l'utente deve accedere direttamente in 1 balzo !

    Se faccio come dici te nel redirect(anche fatto con js) quando arrivo nella pagina ho dati vuoti.

    Ho controllato e non si puo' fare fidatevi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.