Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Account google + sospeso

    Il mio profilo +1 è stato sospeso, ieri, poche ore dopo aver istallato il plugin di facebook suggeritomi in questo forum in un altra discussione (sarà quello il motivo? Chissà).

    L'ho rimosso e chiesto la revisione, vediamo cosa succede.

    "Il tuo profilo è in fase di revisione.

    Il tuo profilo è stato segnalato per aver violato le norme della community ed è attualmente in fase di revisione. Nel frattempo, non sarai in grado di utilizzare tutte le funzioni dei servizi di Google che richiedono un profilo attivo; inoltre, il tuo profilo non sarà visibile agli altri. Torna presto su questa pagina per controllare i risultati della revisione."

  2. #2
    Ma è obbligatorio usare il proprio nome e cognome reale o anche il nome della propria attività?
    Perché potrebbe anche essere questo il motivo.
    Che dite?

  3. #3
    Dico che non ti devi preoccupare perché è capitato anche al mitico capitano Kirk:
    http://www.repubblica.it/tecnologia/...time-19366457/

  4. #4
    Ho cambiato nome e messo quello reale, più di così non so cosa altro dovrei fare.
    Ultimo tentativo dopodiché non uso + google +.
    Almeno per ora.

  5. #5
    Non è questione di nome reale o falso. Ci sono persone reali alle quali è stato disabilitato l'account. Pare sia un problema di Google. Non so se ci stanno lavorando, perché francamente non mi sto interessando molto a Google+. Se sarò costretto in futuro ad usarlo (per motivi SEO) lo userò, ma per ora mi basta e mi avanza Facebook.

  6. #6
    Originariamente inviato da SirVester
    Non è questione di nome reale o falso.
    Non è proprio così. Per ora,i aprire profili "aziendali" porta al rischio di blocco molto velocemente ed anche utilizzare nick name è rischioso (vedi il caso riportato da Business Insider sull'utente di Second Life).

    Originariamente inviato da SirVester
    Ci sono persone reali alle quali è stato disabilitato l'account.
    Se ti riferisci al caso di William Shatner, il blocco temporaneao è derivato dall'attuale regolamento che non prevede pagine "aziendali" (essendo Shatner una celebrità, ricade in una zona grigia con alto rischi di creazione di account fake).

  7. #7
    Ho messo la mia foto e il mio nome e cognome, ripulito ogni eventuale dubbio. Potrebbe darsi dipenda anche dal fatto che ho inserito 8 miei video appena girati e qualcuno li abbia segnalati come spam.

    Se l'account rimarrà disabilitato chiudo a tempo indeterminato con google + (potrei aprire un altro account).

    La spiegazione è razionale: se mi hanno chiuso per nome e cognome o per la foto (ora dovrebbero riaprirlo) mentre se è per spam non vedo cosa potrei farmene di un social network del genere dove non posso divulgare quello che pubblico. e dove basta qualche segnalazione (magari di un competitor) per farmelo chiudere.

    Se, infine, ci fossero altri motivi per cui loro si sono arrogati la chiusura dell'account, non vedo le ragioni di continuare a lavorare ed investire tempo e sforzi su una piattaforma che a suo capriccio ( e senza alcun motivo, in questo caso) chiude e brucia il mio lavoro.

    Come ha detto uno non so dove qualche settimana fa: di social network una persona ne usa UNO solo. Verissimo. Per ora, allora, continuo ad usare, con buona soddisfazione Facebook.

  8. #8
    Sì, mi riferivo a William Shatner ma non solo, perché ho sentito altri utenti (non aziende) lamentarsi di questo problema. Però parlo per sentito dire, perché ripeto, io non ci sono mai entrato dentro Google+.

  9. #9
    Reinserito.
    Modifiche fatte come sopra esposte quindi confermo le mie supposizioni.
    Occorre nome e cognome reale, no aziendale, foto tua meglio eccetera.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.