Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Sostituto dell'attributo target?

    Ho finito di imparare l'html, sto iniziando ad imparare XHTML, una cosa che mi é subito saltata all'occhio é che non si puo usare l'attributo target per i link, quindi per far aprire un link in una nuova scheda, non potento usare il codice "target="_blank"" cosa potremmo usare?
    Non credo che é da specificare nei css questa cosa... o mi sbaglio?

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Sostituto dell'attributo target?

    Originariamente inviato da naruto_qazxsw
    una cosa che mi é subito saltata all'occhio é che non si puo usare l'attributo target per i link,
    dipende da quale dtd stai usando. xhtml1.0strict e (se ricordo bene, anche) xhtml1.1 non lo ammettono, ma 1.0transitional si

  3. #3

    Strict

    Uso lo strict siccome ha regole BEN PRECISE...

  4. #4

  5. #5
    Aprire un link in una nuova finestra non è il massimo per l'accessibiltà (vedi WCAG). Se proprio ci sei costretto e fai uso di una DTD Strict, usa come suggerito JavaScript ma non dimenticare di segnalare l'apertura in una nuova finestra ai tuoi utenti inserendo questa importante informazione, ad esempio, nel title del link.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    Myaku, che differenza c'è nell'usare i vari dtd?

    Io uso target... e convalido pure il codice con il w3c... e onestamente non mi ero mai posto il problema.
    Grz.

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da dvd810
    Myaku, che differenza c'è nell'usare i vari dtd?

    Io uso target... e convalido pure il codice con il w3c... e onestamente non mi ero mai posto il problema.
    Grz.
    intendi la differenza strict/transitional?

    in parole povere, la transitional è appunto, una dtd di "transizione", ed è quindi più permissiva (consente alcuni attributi anche presentazionali), se ricordo bene è nata per "agevolare" il passaggio dai codici obsoleti.
    la strict invece ti forza maggiormente la separazione tra contenuto e presentazione.

    personalmente preferisco lavorare, quando possibile, con dtd strict fondamentalmente perchè è più restrittiva, e quindi più "pulita" (e ci sono anche delle differenze legate al content model)
    poi vabbè, c'è anche il pro che forza alcune versioni di IE a comportarsi in maniera "standard" (cosa che, soprattutto nelle versioni non proprio recentissime - vedi IE6 -, anche se viene dichiarato un doctype e questo non è strict, in situazioni particolari vanno comunque in quirks mode). Ora non ricordo a memoria se si applica solo al transitional html o anche xhtml, prova a googlare un po' ... ho lavorato talmente tanto poco in transitional, che alcuni dettagli li ho rimossi


  8. #8
    Originariamente inviato da Myaku
    javascript
    C' è da tener conto che chi ha i js disattivati avrà problemi.
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    hai ragione... anche se dalle statistiche sono meno del 4%

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da 0-c00l
    C' è da tener conto che chi ha i js disattivati avrà problemi.
    no, va da sè che aprire un link in una nuova finestra è un "plus", di base il link resta comunque funzionante (vedi ad esempio il primo risultato del link che ho postato)

    che poi si voglia sorvolare se un sito non-PA o simile è invalidato per un target, quando tutto il resto (sintassi e semantica) è impeccabile ... insomma, a mio avviso c'è ben di peggio (disclaimer: la validazione è cosa buona e giusta, e fare le cose a regola d'arte è sempre la scelta da preferire )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.