Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Dopo la formattazione il virus ritorna!

    Salve a tutti e grazie in anticipo per il vostro aiuto. Ho un problema con il mio computer infatti anche dopo la formattazione a causa di un virus questo ritorna dopo qualche riavvio. Più precisamente si tratta di file .tmp che scaricano virus e disablitano servizi. inoltre non riesco ad entrare nei siti degli antivirus e della microsoft. Penso che si tratti di conficker B dopo aver letto l'informativa della microsoft. Ho windows 7 e ho sempre utilizzato comodo internet security conosciuto per l'ottimo firewall. grazie ad esso è quasi due anni che non prendo virus. Dopo la formattazione gli ho affiancato microsoft security essential che riconosce i file .tmp e li elimina.
    il computer su cui lavoro ha due partizioni e io formatto solo quella di windows per non perdere i dati. Ho già utilizzato tutti i programmi conosciuti sulla rete. Inoltre vi segnalo che con comodo riesco a bloccare i file .tmp che si connettono ad internet,questo però se connetto il pc alla rete solo dopo il pieno avvio di comodo. infatti comodo ci sta una decina di secondi per partire e in questo lasso di tempo i file .tmp che sicuramente sono associati a qualche servizio fanno ciò che vogliono e dopo un poco per windows non c'è più niente da fare.
    Aspetto un vostro aiuto e grazie anticipatamente.

    P.S. anche se ho 16 anni la mia conoscenza per quanto riguarda i pc è abbastanza ampia quindi parlatemi subito in parole povere e senza preamboli.

    P.P.S. pensavo che il virus si possa essere insediato nel boot record(mbr)

  2. #2
    Prova ad usare HiJackThis, è gratuito. Poi inserisci il messaggio che ti riporta qui sul forum.


    __________________
    Residence La Tonnara Oliveri

  3. #3
    intanto ti ringrazio per avermi risposto .................cmq ho già utilizzato hijackthis e nel log non mi segnala niente,infatti non solo grazie a comodo riesco a contenere qualcosa ,ma figurati che il sistema è cosi fresco di installazione,che il log occupa meno di mezza pagina,per questo penso che il virus si trovi nel mbr o nell'altra partizione. Ora riavvio e lascio che il virus agisca voglio vedere se si manifesta !

  4. #4
    dico la miarova una formattazione a basso livello.ciao
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Ciao.
    Fai questa scansione:
    Scarica TDSSKiller.zip sul desktop:
    http://support.kaspersky.com/viruses...?qid=208280684
    Estrai i dati in una cartella e fai doppio clik su TDSSKiller.exe
    clicca su "Start Scan"
    Se trova qualche infezione di default avrai l'opzione "Cure" per cui, clicca su "Continue".
    Se un file sospetto viene trovato,l'azione di default sarà skip,clicca su "Continue".
    Se è richiesto il riavvio,(Reboot) acconsenti. (per eliminare l'infezione è necessario riavviare il pc)
    Se nessun riavvio è richiesto clicca su report e salva il contenuto in un file di testo.
    Il log lo trovi in C:\
    Postalo qui.

    Per postare il log usa un servizio hosting.
    Esempio:
    http://www.wikisend.com/
    Oppure:
    http://www.freefilehosting.net/

    P.S:
    Usi periferiche esterne? (chiavette USB, HD esterni ecc..)

  6. #6
    Il mio problema di fondo diciamo che è cambiato!!!!! Infatti ora mai ho fatto ben 4 volte la formattazione anche attraverso linuc e con gparted,dell'hard disk di windows . Il problema è che subito dopo aver installato windows immacolato, basta un riavvio e nella cartella utente/local/temp ritorrnano i file vtr.....tmp che dopo un successivo riavvio portano all'arrivo del virus conficker. Arrivati a questo punto a me interessa solo che dopo aver installato windows il virus non si ripresenti,ma ciò non avviene. Penso allora che il virus si nasconda nell'altra partizione ed è da li che ritorna! Come faccio ad assicurami che ciò sia vero e come faccio se lo fosse ad eliminare il virus. Aspetto vostre risposte grazie ancora per l'aiuto.


    P.S premetto che da windows stesso attivando l'opzione visualizza cartelle e files nascosti e spuntando quella nascondi file protetti di windows,non esiste nessuna cartella strana(recycler,autorun.inf. ecc.) lo stesso accedendo da linux!


    Edit: cmq non potrei accedere alla pagina di kasperky per scaricare il tool che per altro avevo già provato ho già provato!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da Roby5991
    Il mio problema di fondo diciamo che è cambiato!!!!! Infatti ora mai ho fatto ben 4 volte la formattazione anche attraverso linuc e con gparted,dell'hard disk di windows . [...]
    Ciao, dal momento che sai muoverti anche con linux, prova ad installare l'antivirus clam, lanci un aggiornamento del database con freshclam, dunque scansioni l'intero disco con tutte le sue partizioni. Vedi cosa ti dice e se riesce ad eliminarti il virus. In ogni caso puoi lanciare una riscrittura del mbr, in modo da eliminare ogni eventuale minaccia...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  8. #8
    Ho scaricato TDSSkiller da softpedia perchè non riesco ad entrare nei siti degli antivirus,ma non mi ha rivelato niente. Che faccio!!!?????

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    questa pagina riesci a visualizzarla?

  10. #10
    Allora non avevo precisato che i computer infetti erano due a casa mia quello mio (in cui smanetto) e quello di mia sorella infettato da me (e aimeè) attraverso delle pen drive. Allora quello di mia sorella era quello di cui vi parlavo . Con esso ho risolto salvando da linux tutte le immagini e la musica di mia sorella su un hard disk esterno,compresi alcuni giochi che si trovavano sulla seconda partizione. Poi ho formattato quest'ultima e ho ricopiato sempre da linux il tutto. Ho fatto agg. e backup. POi ho provato qualche gioco e puff. di nuovo virus. HO ripristinato allora da backup ed ho eliminato i giochi e finalmente ho risolto.(insomma i file .exe erano infetti. Il problema è che mentre da mia sorella i giochi non le interessavano granchè,e per urgenza ho risolto cosi'(mi stava dando mazzate perchè da una settimana non poteva entrare su fb ) da me non posso fare altrettanto,perchè ho due hard disk da un tera e uno da 320GB . Nei due da un tera ho file importanti(Giochi e file di installazione ed file .iso) infatti posso formattare solo i 70 gb dedicati a windows e gli altri 227GB dedicati ad alcuni file di programmi poco importanti. IL problem che mi pongo è come faccio a far funzionare il tutto senza dover formattare i due hard disk da un Tera e senza perdere i miei preziosi giochi e dati e senza ritrovarmi sempre quei file .tmp che partono da qualche file .exe che gli si è associato e che provocano l'arrivo dei virus e degli scoinvolgimenti? Grazie anticipatamente

    Menatworkopo la comparsa dei file .tmp non riesco ad entre nei siti microsoft e nei siti degli antivirus,e la situazione non cambia,se sostituisco il file host.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.