Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Raggiungere rete condivisa

    Salve a tutti,
    vorrei avere un'informazione: vorrei creare una rete condivisa a casa mia nella quale condividere numero 2 telecamere, ed un pc.
    Fin qui tutto okay: vorrei, però, anche avere un indirizzo IP con il quale mi collegherò quando sono fuori casa per poter visualizzare le immagini sulle telecamere.

    Mi potreste dare informazioni a riguardo?
    Grazie!

  2. #2
    UltraVNC? Che dite?

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Dietro ad un router puoi metterci sino a 253 periferiche
    Da remoto basta digitare il tu ip pubblico aprendo le giuste porte sul router per acedere alle ip camera che sicuramente avranno un loro pannello di controlo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Quindi non importa che il pc abbia un IP fisso?
    Che porte necessita aprire?

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Anche con un ip dinamico lo puoi fare tranquillamente, basta che gli ip privati della lan siano fissi. Riguardo le porte dipende da quali sono richieste dal programma delle ip camera.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    1) dietro ad un router puoi avere anche milioni di host
    2) se il tuo problema è l'ip dinamico puoi usare
    -hamachi (ed hai "gratis" anche la possibilità di usare vnc, trasferire file, giocare etc)
    -dyndns o uno dei mille servizi (che però non sono un granchè)
    3) in alternativa puoi usare un telecontrollo gratuito tipo logmein, non è il massimo della vita ma è gratis, puoi utilizzarlo da qualsiasi PC con qualsiasi browser

  7. #7
    Perché in pratica vorrei aprire il browser, digitare un IP (direi del mio pc di casa al quale è collegato il tutto) e poter trovare i vari dispositivi collegati e visualizzarci le immagini.

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si l'abbiamo capito.

    normalmente le ip camera dispongono di un software di gestione che permette di essere raggiunto anche dall'estero.

    unica cosa da fare è aprire le giuste porte sul router, quali però dipende da programma a programma.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Perfetto, quindi, apro le porte del router, (dopo aver controllato QUALI porte servono al software delle telecamere)..ma quale indirizzo immetto nel browser?

    --> cmd /ipconfig/all ?

    Lo controllo da qui?

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    da remoto tu dovrai digitare il tuo ip pubblico, per esempio 212.212.111.100
    quale sia lo vedi da qui

    http://www.ip-adress.com/

    se poi hai aperto le porte giuste dovresti raggiungere il pannello di controllo delle ip cam e vederle da remoto

    ovviamente è cosa buona e opportuna che le ip cam abbiano un ip privato statico in modo che l'apertura delle porte sai corretta sempre.

    tu ti chiederai cosa succede se il tuo ip pubblico varia.

    effettivamente è una bella seccatura se sei fuori casa.

    questo si risolve, come ti hanno già suggerito, utilizzando alcuni servizi gratuiti che ti forniscono un indirizzo che ti rimanda al tuo ip dinamico. un piccolo software fornito da chi offre questi servizi, aggiornerà ogni tot tempo i loro server affinché digitando l'url che hai ottenuto ti rimandi sempre al tuo ip corretto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.