Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    cambiare nomi file con un comando

    Ciao ragazzi,
    ho un problemino che descrivo sotto:

    devo modificare il nome di 2900 file.

    I file sono composti da un numero e poi da un testo.

    Esempio:

    27017 - Pippo e Pluto - Paperino e Paperina.mkf

    deve diventare:

    Paperino e Paperina - Pippo e Pluto.mkf

    è possibile farlo con un solo comando?

    I file sono tutti nella stessa cartella.

    Grazie

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se hai windows 7 hai già integrata la powershell e puoi risolvere agevolmente così

    codice:
    gci c:\tua_cartella | % {
    rni $_.fullname -newname (($_.basename.split("-")[2]).trim() + " - " + ($_.basename.split("-")[1]).trim() + $_.extension) -whatif
    }
    Per rendere effettive le modifiche rimuovi lo switch -whatif

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Grazie!.

    Se capiterà, la colazione è offerta.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    prego.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    ma con sistema operativo Windows XP come posso fare?

    Grazie

  6. #6
    Esistono programmi a iosa per questo. Io uso con soddisfazione Batch File Rename, ma con Google ne trovi a decine, molti gratuiti.

  7. #7
    Originariamente inviato da Morax
    Buongiorno,
    ma con sistema operativo Windows XP come posso fare?

    Grazie
    Oppure anche su XP puoi installare PowerShell (link) e usare lo script postato sopra.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Un altro software estremamente versatile per le operazioni di rinomina è
    Panda Batch File Renamer

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Se hai windows 7 hai già integrata la powershell e puoi risolvere agevolmente così

    codice:
    gci c:\tua_cartella | % {
    rni $_.fullname -newname (($_.basename.split("-")[2]).trim() + " - " + ($_.basename.split("-")[1]).trim() + $_.extension) -whatif
    }
    Per rendere effettive le modifiche rimuovi lo switch -whatif
    ma che roba è vb script?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Visual Basic, un linguaggio di programmazione!

    Da Softonic
    Come confermano molte statistiche, Microsoft Visual Basic è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati su Windows, anche grazie ad un ambiente di sviluppo accogliente perfino per i programmatori meno esperti

    Microsoft Visual Basic 2010 Express Edition ti permette di sviluppare applicazioni per sistemi operativi Windows nel modo più semplice e intuitivo possibile. Dalle prime fasi della realizzazione, alla creazione di un file di installazione efficiente, questo ambiente di sviluppo gratuito ti segue passo passo. Se non sei un programmatore e hai solo bisogno dei file di runtime, non ti occorre scaricare Microsoft Visual Basic 2010, ma basta Visual Basic Runtime.

    Microsoft Visual Basic 2010 è infatti creato attorno ad un intuitivo sistema drag and drop. La realizzazione di un programma è riassumibile in pochi passi: prima di tutto bisogna creare uno o più form, ciascuno corrispondente ad una schermata dell'applicazione. In seguito bisogna riempirli con i vari "oggetti", che possono essere bottoni, campi di testo, menu e molto altro ancora. Il menu ToolBox di Microsoft Visual Basic, che raccoglie tutti questi elementi, è sconfinato e contiene al suo interno soluzioni utili per una gran varietà di applicazioni.

    L'ultimo passo prima del completamento dell'applicazione è la scrittura delle righe di codice per far funzionare assieme tutti i pezzi. La sintassi è praticamente la stessa delle passate edizioni di Visual Basic e, in generale, è una delle più intuitive, se confrontata con le regole di molti altri linguaggi di programmazione. L'editor di testo incluso in Microsoft Visual Basic è ottimo: completamento automatico, segnalazione di possibili errori e molte altre funzioni ti aiuteranno in questa fase.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.