Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Form di inserimento in db con data e select

    <?
    //controllo i permessi
    $permission_level=4;
    include"../../auth_check_header.php";
    ?>
    <?php
    if (isset($_POST['submit']) && $_POST['submit']=="invia")
    {
    $apptname = trim($_POST['apptname']);
    $apptdatetime = trim($_POST['apptdatetime']);
    $apptluogo = trim($_POST['apptluogo']);
    $apptdettagli = trim($_POST['apptdettagli']);
    $idusers = trim($_POST['idusers']);



    include 'connetti.php';
    $sql= "INSERT INTO appuntamenti(apptid,apptname,apptdatetime,apptluog o,apptdettagli,idusers,idoperatore)
    VALUES('','$apptname','$apptdatetime','$apptluogo' ,'$apptdettagli','$idusers','$username_from_cookie ')";
    if($result = mysql_query($sql) or die (mysql_error()))
    {
    echo "Inserimento avvenuto con successo.

    Vai al <a href=\"index.php\">Calendario</a>";

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221

    ... si ma il problema quale è?
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.