Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Løque
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    177

    [VB.NET] Come fare uso dell'istanza MainDatabase

    Sto seguendo la guida linkatami da Shalen.
    Mi sono bloccato al punto in cui selezionando una tabella, mi mostra il contenuto della stessa sul DataGrid.
    Il problema è che vb.net mi da errore quando vado ad usare l'istanza MainDatabase, è come che non sapesse cosa sia.

    Sapete come faccio a risolvere questo inghippo?
    Løque

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Løque
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    177
    Per essere più preciso:

    codice:
    Imports MySql.Data.MySqlClient
    
    Public Class Form1
     
    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
    Dim Connection As New MySqlConnection("Server=localhost; Database=appdata; Uid=root; Pwd=root;")
    Dim Adapter As New MySqlDataAdapter()
     
    Try
    Connection.Open()
    Adapter.SelectCommand = New MySqlCommand("SELECT * FROM Customers;", Connection)
    Adapter.Fill(MainDatabase.Customers)
    Dall'ultima linea cominciano i problemi col MainDatabase.
    Codice completo

    Løque

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Leggendo dalla guida
    'Prima di iniziare:
    ' - MainDatabase è un'istanza di AppDataSet, ossia il ' dataset tipizzato creato mediante l'editor che contiene le due tabelle....
    Hai creato il Dataset tipizzato?

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Løque
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    177
    Ecco appunto, non so creare un DataSet tipizzato in modo da far funzionare questa cosa.
    Mi diresti gentilmente come crearlo correttamente?
    Ci sto sbattendo la testa

    Purtroppo questa guida non mi spiega come fare questa cosa, perchè il Dataset di questa guida contiene due tabelle già impostate via procedura guidata, invece io le tabelle le scarico direttamente dal database...
    Løque

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Mi sembra che qui sia ben spiegato come fare. Ovviamente devi sapere com'è la struttura del tuo database online per poterne creare un dataset.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Løque
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    177
    E' quello il problema, io con questo programma vorrei entrare in un qualsiasi database, senza conoscerne la struttura.
    Løque

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Allora devi usare il metodo SQLConnection.GetSchema(string) che ritorna un Datatable di cui puoi usare la proprietà Dataset per ottenere il dataset del database (non so se tipizzato o meno)

    Credo che funzioni così, non l'ho mai fatto. Quello che ho appena scoperto arriva da MSDN.

    Poi, comunque, l'utente deve scegliere quali campi e quali tabelle interrogare.

    Buon lavoro.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.