Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    107

    [Java - Eclipse] WindowBuilder Pro

    Che cosa ne pensate dello strumento WindowBuilder Pro per la progettazione visuale di interfacce ? Crea codice sporco ? Meglio scrivere tutto a mano ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    è sempre meglio scrivere tutto a mano, indipendentemente dallo strumento.
    In genere si passa a editor visuali quando si è abbastanza sicuri di quello che fa a mano solo per semplificarsi la vita, anche in questo caso ricorda sempre un po' di codice sporco c'è sempre

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    107
    Ok grazie .... vedo di iniziare a fare le cose a manina

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    tutti i middleware creano codice sporco e fare a manina è sempre la via qualitativamente migliore.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    da una rapida occhiata noto che usarlo aggiunge una marea di librerie al path del progetto (librerie di eclipse) cosa che cmq netbeans con matisse ha ridotto. Non sono sicura che queste librerie tu te le porti cmq all'esterno per poter eseguire un'applicazione fatta con questo strumento oppure no (e non ci voglio nemmeno pensare)
    Seconda cosa, sembra abbastanza pulito come codice, anche se un po' ostico come strumento (da questo punto di vista netbeans è più pulito ed efficiente).
    Che dire, se stai imparando fai un po' di roba a manina, almeno una modifica in qualsiasi punto ti è chiara e semplice. So che ci vuole un po', ma è meglio usare uno strumento che semplifica la vita quando sai cosa fai, non prima

    Oltretutto se una modifica delle proprietà di un elemento la faccio poi da codice a mano non mi confondo per le istruzioni di dichiarazione/istanziazione dell'oggetto (dato che si presume che per cambiare le cose sappia quello che faccio)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    107
    Sono d'accordo con te, non sono nuovo al mondo JAVA ma finora ho sempre lavorato su applicazioni web. Ora mi piacerebbe imparare a creare anche applicazioni stand-alone per sostituire gli orribili getionali delphi !

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da spillo491
    Ora mi piacerebbe imparare a creare anche applicazioni stand-alone per sostituire gli orribili getionali delphi !
    Cos'hai da dire sui gestionali Delphi!?!
    Se sono orribili, è perché così li hanno progettati.

    P.S.: se ci riferiamo all'aspetto, soprattutto se utilizzi i programmi quasi esclusivamente su Windows, non aspettarti che il "look & feel" che ottieni con Java sia superiore a quello che puoi raggiungere con una moderna edizione di Delphi, fermo restando che gli strumenti RAD a disposizione in Delphi sono ben diversi da quelli disponibili per Java (dato che i framework di riferimento lavorano in modo molto differente e non sono affatto paragonabili, né soffrono in alcun modo di "inserimento di sporcizia").

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    107
    Forse il mio astio verso delphi deriva dal fatto che non lo conosco bene, con java mi sembra tutto più facile.

    Ho sviluppato qualche gestionale con Delphi 7, quindi un po vecchiotto ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    considerate che java è in declino, sia tecnicamente che dal punto di vista della adozione, a mio parere intorno a java c'è una bolla e appena le aziende che adottano software java capiranno quello che sta avvenendo in quel di Oracle, passeranno tutte a C#, Python, Ruby e compagnia varia.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da Freax
    considerate che java è in declino, sia tecnicamente che dal punto di vista della adozione, a mio parere intorno a java c'è una bolla e appena le aziende che adottano software java capiranno quello che sta avvenendo in quel di Oracle, passeranno tutte a C#, Python, Ruby e compagnia varia.
    se l'alternativa a oracle è microsoft stiamo messi bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.