Ciao ragazzi mi sono avvicinato da poco alla programmazione e in particolare a quella del C e del VHDL per esigenze universitarie.

Ho un piccolo problema. Dovrei fare un esercizio di conversione da C a VHDL di un programma; scrivo qui perchè tra i vari esercizi cosi proposti questo programma in C non riesco a capirlo e quindi vi chiedo se possibile di darmi una mano nel capire il tipo di programma in C.

codice:
char* gattopersiano 
{ 
char i; int temp; 
tmp=0: i=255; 
while (i!=0) 
{
 tmp = a[i] - b[i] 
if (tmp>2 && tmp<32) 
c[i]=0
 else c[i]=1; 
i=i-1; 
} 
return c;
 }
Le cose che non mi tornano sono: i!=0
Poi i vettori a[i] b[i] c[i] che compaiono senza essere dichiarati e il return c

Fino ad ora avevo sempre visto il return 0 e non sempre ci stava.

Grazie davvero in anticipo a chi mi aiuta