Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Pagina bianca dopo submit form

    Ciao a tutti!
    Fin'ora ho lavorato in locale con easyphp (Versione PHP 5.3.6)

    Dopo aver uploadato il sito su server aruba (ver. PHP 5.2) ho un problema strano

    Ho un form nel quale inserisco un orario di prenotazione per una sala prove.
    Il problema è che inserendo i parametri nel form tutto funziona come in locale, mentre oggi ho scoperto che inserendo determinati orari, invece, mi viene visualizzata una pagina bianca, addirittura senza una riga di codice!!!

    com'è possibile?????? ... in quale caso il server può stampare una pagina completamente bianca senza codice?
    Le tuple del DB prelevate dal form differiscono negli orari, ma fanno parte della stessa tabella e i dati vengono trattati allo stesso identico modo!

  2. #2
    Dovresti postare un po' di codice...
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Se volete testare l'indirizzo è: jam-session.net/new/prenotazione.php
    Il problema me lo da, ad esempio, se inserisco come orario inizio 17:00 per la durata di 2 ore.

    Ecco la parte di codice interessata. Nel caso possa servire posterò i vari metodi.
    E' un pò incasinato essendo un prototipo:

    Codice PHP:
    if (!isset($_POST["prenota2"])){// se ancora non è stato scelto nessun noleggio stampo i noleggi disponibili
                
    $s=estraiPrenotazione($_GET["prenota"]);
                
    $idnoleggi=verificaPossibiliNoleggi($s[0],$s[1]); //s0=idprova; s1=data
                
    echo "PROVA SCELTA ------> ";
                echo 
    stampaPrenotazione($s);
                echo 
    "
    "
    ;
                echo 
    "<form id=\"form1\" name=\"form1\" method=\"post\"> ";
                
    stampaNoleggiDisponibili($idnoleggi,$s[0],$s[1],$s[2]);
                echo 
    "<input type=\"submit\" value=\"Prenota\" name=\"prenota2\" />";
                echo 
    "</form>";
            }
            else {
    //se ho già visualizzato i noleggi creo un oggetto DatiPrenotazione
                
    $s=estraiPrenotazione($_GET["prenota"]);//s(idprova,data,USP,USS,USW)
                
    $idnoleggi=verificaPossibiliNoleggi($s[0],$s[1]); //s0=idprova; s1=data
                
    if ($msg==true/*$auth=auth_get_uid();*/ $auth=$user["username"];
                else 
    $auth=auth_generate_uid();
                        
                
    $datiPrenotazione=new DatiPrenotazione(convertiData(dataAttuale()),$s[0],0,$auth,0,convertiData($s[1]),$s[2],null);
                    
                
    $noleggi=array();
                
    $contatoreNoleggi=0;
                for(
    $i=0;$i<count($idnoleggi);$i++)
                        if (isset(
    $_POST["idnoleggio".$i]))
                        {
                            
    $str="idnoleggio".$i;
                            
    $idnol=explode("_",$_POST[$str]);
                            
    $noleggi[]=new Noleggio(convertiData($s[1]),$idnol[0],$s[5],$s[6],$s[0]);
                            
    $contatoreNoleggi++;
                        }
                if (
    $contatoreNoleggi==0)
                    
    $noleggi=null;
                
    $datiPrenotazione->setNoleggi(base64_encode(serialize($noleggi)));
                
                
                
    //elimino la precedente sessionePrenotazione
                
    $query="DELETE FROM `sessioniprenotazioni` WHERE uid='".$auth."'";
                
    $risultato mysql_query($query);
                
                
    $query ="INSERT INTO `sessioniprenotazioni` ( `uid` ,`datiprenotazione`,`scadenza`) VALUES ( '".$auth."','".(base64_encode(serialize($datiPrenotazione)))."','".(time()+(60*60))."');";
                
    $risultato mysql_query($query);
                
    setcookie("auth",$auth,time()+(60*60));
                
            
    header("Refresh: 0;URL=step2.php");
            } 

  4. #4
    a prescindere dal codice, non mi spiego come il server possa dare una pagina senza una riga...neanche l'intestazione html

  5. #5
    Se lo script va in errore prima di generare output è più che notmale.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    per visualizzare eventuali errori che non mi da in locale ho inserito
    Codice PHP:
    error_reporting(E_ALL); 
    nel codice. Ma non mi da nessun errore.


    ....dimenticavo...GRAZIE per le risposte!!

  7. #7
    Può essere indiciativo il fatto che dopo aver ottenuto la pagina bianca, usando il tasto back ritorno alla pagina del form precedente. Una volta lì, clicco sul link che mi riporta al form iniziale e anch'esso mi dà la pagina bianca!!..Per visualizzarlo devo dare l'invio nel percorso del browser..non funziona neanche il tasto aggiorna

  8. #8
    ci sono...dipende dal numero di alternative e quindi check box che ottengo nella ricerca.
    Se il numero è troppo alto, mi viene visualizzata la pagina bianca, se il numero è contenuto lo script funziona correttamente.

    Da cosa può dipendere questo limite? Devo per forza limitare il numero di risultati??

  9. #9
    RISOLTO!! ... era troppo grande la dimensione del $_GET. Ho utilizzato il POST e risolto il problema..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.