Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    32

    ritornare più variabili da una funzione

    Ciao a tutti,
    ho un bel dilemma:
    ho bisogno di ripetere tante vole un sacco di if, else ecc ecc...
    ho pensato di utilizzare una funzione anzichè copiare e incollare tutto il codice per 10 volte rendendo la pagina pesantina...
    Ma qui sorge un bel problema, questa funzione (che ho gia ultimato) deve restituire ben 6 array multidimensionali ( es: $uno['dati'][1] ).
    in poche parole questa funzione deve modificare i dati di 6 array multidimensionali. come faccio?
    grazie in anticipo.

    p.s: se non mi sono spiegato bene ditemelo che provo a essere più comprensibile

  2. #2
    Codice PHP:

    $array 
    = array();

    function 
    modifica(&$ar){

    $ar['pippo'] = array ('hello','world');

    }


    modifica($array);
    print_r($array); 
    della serie: fai modificare un array passato per referenze come parametro... cmq non ho capito quasi nulla della tua richiesta....
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ciao, o li dichiari prima della chiamata alla funzione e poi passi questi array come parametri alla funzione però per riferimento, es:
    Codice PHP:
    $array1 = array();
    $array2 = array();
    funzione($array1,$array2);

    function 
    funzione(&$array1,&$array){

    oppure ritorni un array di array, es:
    Codice PHP:
    function funzione() {
        
    $array1 = array (
            
    1
            
    );
        
    $array2 = array (
            
    3
            
    );
        
        return array (
            
    $array1
            
    $array2 );

    per poi accedere ad essi nei seguenti modi:
    Codice PHP:
    // come array unico
    $valori funzione();
    //oppure come 2 array distinti
    list($array1,$array2)= funzione(); 
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da codencode
    Ciao, ho li dichiari prima della chiamata alla funzione e poi passi questi arrai come parametri alla funzione però per riferimento, es:
    Codice PHP:
    $array1 = array();
    $array2 = array();
    funzione($array1,$array2);

    function 
    funzione(&$array1,&$array){

    oppure ritorni un array di array, es:
    Codice PHP:
    function funzione() {
        
    $array1 = array (
            
    1
            
    );
        
    $array2 = array (
            
    3
            
    );
        
        return array (
            
    $array1
            
    $array2 );

    per poi accedere ad essi nei seguenti modi:
    Codice PHP:
    // come array unico
    $valori funzione();
    //oppure come 2 array distinti
    list($array1,$array2)= funzione(); 
    capito grazie mille! non conoscevo il comando "list". mi sarà molto utile mi rimetto subito al lavoro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.