Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [IE e visualizzazione] Modalità browser: ..la più vecchia. Chiarimenti.

    Buonasera a tutti,

    testando come di consueto i lavori su ogni browser che si rispetti, non ho potuto fare a meno di una cosa per quanto riguarda Internet Explorer.

    Ogni volta, e dico ogni volta, che apro le pagine (offline) di un lavoro su IE, questi me le apre sempre in "Modalità browser: non standard" ...ma...perchè?

    Devo sempre poi cliccare e switchare alla versione più aggiornata (la 9).

    A qualcuno è capitata anche questa cosa?


    Grazie a tutti.
    Wart

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    com'è l'intestazione dei tuoi documenti?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Codice PHP:
    <?php

    header
    ("Content-Type: text/html; charset=utf-8");

    /* Ho dovuto inserire questo header perchè altrimenti Page Speed mi segnalava di 
     * inserire un Content-Type...anche se esso è presente nei meta-tag, come puoi vedere.
     */

    ?>
    <!DOCTYPE HTML>
     <html lang="it">
      <head>
       <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      </head>
     <body>
       ....

    Che ne pensi?

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    penso che ti manchi un doctype decente; un doctype non dichiarato è la causa principale delle varie differenze di rendering tra browser.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    La doctype che utilizzo è quella per HTML5. Cioè la Doctype "tagliata":

    <!DOCTYPE HTML><html>...

    Con ogni elemento annidato a mò di XHTML (<div><span> Content </span> </div>).

    Ad ogni modo, ho effettuato (e fatto fare) delle prove da amici attraverso IE.

    Risultato: viene visualizzato correttamente secondo lo standard (è chiaro) dell'utente che usa quell'IE. Di conseguenza avrò qualche impostazione io DISimpostata che mi fa apparire le pagine web nella versione 7 e "non standard" contemporaneamente.

    Quindi, "pericolo scampato".


  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da wartpro

    /* Ho dovuto inserire questo header perchè altrimenti Page Speed mi segnalava di
    * inserire un Content-Type...anche se esso è presente nei meta-tag, come puoi vedere.
    */

    Che ne pensi?
    piccola nota a margine:
    il content-type andrebbe aggiunto modificando la configurazione di apache o usando un htaccess (usando la direttiva addtype) ... è impensabile dover inserire in tutti i file di un sito un header via php (senza il quale il tuo documento potrebbe rimanere un normale html)

    p.s. Sposto nel forum html, visto che non si parla di fogli di stile.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    penso che ti manchi un doctype decente; un doctype non dichiarato è la causa principale delle varie differenze di rendering tra browser.

    è un doctype html5 che porta tutti i browser (IE6 compreso) in modalità strict (è equivalente a html4.01 strict o xhtml1.0 strict)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Grazie caldera per la dritta interessantissima!

    E' impensabile lo sò ma...l'ho fatto. Sto su hosting Windows al momento per il sito in questione. Quindi saprai bene che..no Linux, no .htaccess. (Giusto?)

    Ma a questo punto, parlando di headers la domanda sorge spontanea:

    - Allora a cosa serve il meta-tag che dichiara il Content-Type ???



    Grazie a tutti.
    Wart

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.