Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Rientrare nel mondo del Web come un germoglio di ciliegio a primavera

    Ciao a tutti,

    sono un ricercatore universitario, e a distanza di sette anni ormai dall'ultima volta che ho fatto un sito web, mi trovo a dover creare un mio piccolo sito personale.
    Scopro di colpo che non ci capisco piu nulla: apro html.it, e vedo guide per centinaia di programmi diversi.

    Dato che non ho tempo di impararmi tutto, ma wordpress non mi soddisfa, volevo chiedere il vostro aiuto per orientarmi.

    Verso che linguaggio e programmi mi oriento?

    Vi do un po di indicazioni piu precise: il sito sarà piccolino (4/5 pagine, delle quali una vorrei funzionasse a post, come un blog), vorrei riuscire a 'disegnare' io un layout senza impazzire, e a parte una pagina, sarà prevalentemente statico. Vorrei dedicare una buona fetta del mio poco tempo a giocherellare con la grafica. Ah, tutti i suggerimenti vanno bene, ma se si tratta di linguaggi o software opensource, ben venga!

    Vi ringrazio per l'aiuto, inanellando una piccola serie di faccine in vostro onore
    ,__O
    \ < )--
    (*)/ (*)

  2. #2

    Re: Rientrare nel mondo del Web come un germoglio di ciliegio a primavera

    Originariamente inviato da cinus8
    Ciao a tutti,

    sono un ricercatore universitario, e a distanza di sette anni ormai dall'ultima volta che ho fatto un sito web, mi trovo a dover creare un mio piccolo sito personale.
    Scopro di colpo che non ci capisco piu nulla: apro html.it, e vedo guide per centinaia di programmi diversi.

    Dato che non ho tempo di impararmi tutto, ma wordpress non mi soddisfa, volevo chiedere il vostro aiuto per orientarmi.

    Verso che linguaggio e programmi mi oriento?

    Vi do un po di indicazioni piu precise:il sito sarà piccolino (4/5 pagine, delle quali una vorrei funzionasse a post, come un blog),
    Per una pagina a post tipo blog ti serve assolutamente un linguaggio lato-server come PHP oppure un CMS come wordpress, di qui non si scappa!

    vorrei riuscire a 'disegnare' io un layout senza impazzire,
    Per wordpres c'è un progamma freeware che crea i layout, altrimenti devi conoscere PHP+HTML+CSS+nozioni di grafica per realizzarlo

    e a parte una pagina, sarà prevalentemente statico.
    Per questo basta HTML+CSS

    Vorrei dedicare una buona fetta del mio poco tempo a giocherellare con la grafica. Ah, tutti i suggerimenti vanno bene, ma se si tratta di linguaggi o software opensource, ben venga!
    Non ti serve molto per realizzarlo un semplice editore testuale come blocconote di windows o NotePad++ che è più specifico e Freeware, poi un software di grafica


  3. #3
    Grazie mille Carlo!

    Allora, mi sa che punto su Wordpress, ti ringrazio per le dritte: posso chiederti come si chiama il freeware per creare i layout su wordpress?Dove lo trovo?

    Forse rinuncerò alla pagina 'scrollante', e quindi punterò solo su HTML e CSS: nel caso, ti chiedo proprio una cosa di base --> che versioni di HTML e CSS mi vado a leggere? Non capisco qual'è l'ultima, o la piu utile nel mio caso!

    Grazie ancora, e continuo con la creatività a faccine

    ,__O
    \ < )--
    (*)/ (*)

  4. #4
    Le ultime versioni sono HTML5 e CSS3 ma non sono ancora ben supportate, quello che ti serve ora è
    XHTML
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
    CSS
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

    Per il software dei layout non ricordo bene il nome bisogna che guardi nel mio archivio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.