Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Chiarimenti su impostazione codice

    Ragazzi !
    sto studando ASP Net 4 con VS 2010
    Premesso che sto utilizzando codice VB e ho lavorato tempo fa in ASP Net 1.0
    Sul libro c'è un esempio di come si interagisce con una classe personalizzata che sta in Esplora Soluzione.

    La Classe VB :
    Public Class calculator
    public Function add(Byval a as Integer, Byval b As Integer) as Integer
    return (a + b)
    End Function

    End Class

    Poi sulla pagina ASPX, mi dice di creare del codice e parte con :
    <%@ Page language="VB" %>
    < !DOC...
    ....
    <script runat= "Server">
    Protected Sub Page_Load(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Me.Load
    Dim myCalc As New ca
    Label1.text = myCalc.Add(12, 12)
    End Sub


    </script>

    -------------------------->
    ovviamente questa parte si riferisce nel pannel codice origine della pagina.

    Ma io.. ho cercato di inserire la parte di codice del Page Load della Pagina di default.aspx nel codice vero e proprio di VB (doppio click sulla form)
    Perchè da qui non funziona ? Quale la differenza ? (qualcosa non mi è chiaro)

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Il codice lato server puo' essere sia Inline nella pagina, sia nel file associato (si chiama Code-Behind).

    E' preferibile mettere l'evento Page_Load nel file "nomepagina.aspx.vb" associato, perchè la tecnica Inline è superata e credo resista ancora per retrocompatibilità con asp e per altri casi che non interessa ora elencare.

    Quindi dovrebbe essere:
    codice:
    Protected Sub Page_Load(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Me.Load
      Dim myCalc As New calculator ' era scritto "ca"
      Label1.text = myCalc.Add(12, 12)
    End Sub
    In aggiunta dovresti mettere in cima alla pagina ASPX:
    codice:
    <%@ Page Language="VB" CodeBehind="NOMEPAGINA.aspx.vb" Inherits="NOMECLASSE" %>
    Dove NOMEPAGINA e' il nome della pagina e NOMECLASSE è il nome della classe che vedi, appunto, nel Code-Behind.

    Se non funziona ancora, prova a mettere il file della classe calculator in una cartella nella Root chiamata "App_Code".

  3. #3
    Grazie gentilissimo !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.