ciao a tutti
ho questa funzione
che richiamo in php cosìcodice:function add_bank(bank_id,bankname) { var html = ' [img]style/images/banche/paypal.png[/img]</p><input id="bank" name="bank" type="hidden" value="200"><label>Nome del Conto</label><input type="text" value="" name="account_name" id="account_name1" class="bank_name"><label>Saldo</label><input type="text" value="" name="account_balance" id="account_balance"><div class="clear"></div><button class="button add_transaction" title="New Account" type="button" onclick="createUserAccount("userAccountForm");return false;">Crea conto</button>'; $('#e_del').hide(); $('#bank_connector').html(html); }
in html viene fuori cosìcodice:echo "[*]<a id=".$l." href='javascript:void(0);' onclick='add_bank(".$result_b[$i]['id'].",".$result_b[$i]['name'].");'> [img]style/icons/banche/".$result_b[$i][[/img] <span>".$result_b[$i]['name']. "</span></a>";
purtroppo non funziona e se modifico la funzione in modo tale da richiedere solo il primo valore, allora è tutto okcodice:<a id="6" href="javascript:void(0);" onclick="add_bank(2,Venetobanca);">
la seconda variabile bankname è una stringa di testo , potrebbe essere che richiamo la funzione in modo scorretto ?
purtroppo ho provato ma con il php poi mi incasino e non riesco a mettere le virgolette in modo corretto
oppure è la funzione in se sbagliata
grazie

Rispondi quotando
