Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Creare un processo "primario" sul pc.....

    Buonasera,
    avrei bisogno di risolvere un problema e cerco di spiegarmi.....
    Ho creato un'applicazione Pascal quindi in ambiente Delphi e vorrei che questa ricevesse tutti gli input inviati da tastiera anche se l'applicazione non è a video o comunque in secondo piano.
    Ok, ok mi spiego con un esempio:
    Ho una TEdit.Text dove l'utente può scrivere e un contatore x (del tipo x:=x+1) che incrementa al digitare dei tasti, quindi se l'utente inizia a scrivere, il contatore avanza di 1 per ogni carattere digitato.
    Adesso quello che mi occorre è incrementare questo contatore anche quando l'utente non digita nella TEdit.Text del mio programma, quindi potrebbe utilizzare word, excel, notepad o altri programmi, magari digita una url nel browse ecc....
    Insomma vorrei che la mia applicazione sia a livello "inferiore" rispetto alle altre oppure che possa effettuare dei controlli in memoria da poter rilevare la battitura dei tasti.
    Forse un comando Assembler per ricevere l'input?
    Mi sarò spiegato in modo tale da farmi capire??
    Grazie
    Gianni

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ti sei spiegato ma non ho capito che tipo di programma ha questo tipo di necessità ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Generalmente alcuni programmi sembrano inutilizzabili, ma hanno applicazioni che a noi non sono conosciute........
    Ad esempio un software del genere potrebbe immagazzinare il numero di letture che effettua un lettore di codici a barrein un magazzino per poi poter sapere se il numero di codici letti equivale al numero di prodotti evasi.....
    Questo ovviamente è solo un esempio.
    Attendo suggerimenti sull'argomento principale...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... ma non hai risposto precisamente circa il programma che stai scrivendo ...

    Insomma, ammesso che ci sia un metodo per farlo, cosa se ne farebbe un programma di tutti i dati inseriti in un PC in modo così "eterogeno" ? (dati di word, comandi, dati inseriti in un browser ...)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Aggiunto il linguaggio nel titolo: ricordo che va obbligatoriamente indicato, come da Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Si, scusami Alka, leggerò il regolamento....

  7. #7
    Oregon non capisco l'interesse a sapere con precisione il programma che ho sviluppato.
    Si tratta solo di una procedura da implementare in un progetto Delphi e occorre che io passi questo valore, a quello che servirà in realtà non interessa neanche a me, è un lavoro che devo svolgere e mi hanno chiesto questa elaborazione, è chiaro adesso percHè non l'ho detto prima?
    Spero capisca....
    Ora però attendo qualche anima buona.
    Per quanto possa conoscere il Pascal, credo che questo tipo di "funzione" debba essere espletata a livello di input dall'indirizzo della porta ove è installata la tastiera, quindi in Assebly.
    Bhe, cercherò di studiare i comandi in attesa di suggerimenti.

  8. #8
    Originariamente inviato da gianni73na
    Oregon non capisco l'interesse a sapere con precisione il programma che ho sviluppato.
    Spero capisca....
    Il problema è che questo genere di richiesta è un grande classico per programmi malevoli come keylogger, per cui ci si va sempre cauti.
    Ora però attendo qualche anima buona.
    Per quanto possa conoscere il Pascal, credo che questo tipo di "funzione" debba essere espletata a livello di input dall'indirizzo della porta ove è installata la tastiera, quindi in Assebly.
    Bum, adesso, non esageriamo, che ci sta a fare allora il sistema operativo?
    Basta creare una hook globale tramite le apposite API di Windows; in C si fa tranquillamente - con un po' di cautela -, non ho idea di come si faccia in Delphi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    ..... pensavo fosse l'unico modo per poter ricavare informazioni da una periferica. Ma MItaly, la tua risposta in merito alla hook è stata utile, ho già trovato qualcosa, appena posso provare la funzione vi faccio sapere...
    Per quanto riguarda l'utilizzo di queste funzioni per programmi malevoli, non è il mio caso...

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Originariamente inviato da gianni73na
    Adesso quello che mi occorre è incrementare questo contatore anche quando l'utente non digita nella TEdit.Text del mio programma, quindi potrebbe utilizzare word, excel, notepad o altri programmi, magari digita una url nel browse ecc....
    Insomma vorrei che la mia applicazione sia a livello "inferiore" rispetto alle altre oppure che possa effettuare dei controlli in memoria da poter rilevare la battitura dei tasti.
    Il programma dovrebbe acquisire tasti premuti genericamente in qualsiasi applicazione del sistema: questo è un keylogger, nulla di più, nulla di meno.

    Indipendentemente dallo scopo con cui viene utilizzato, che non possiamo ovviamente verificare di persona, non è un tipo di software trattato qui. Il fatto che sia stato richiesto da terzi, o che lo si voglia fare per studio, o per qualsivoglia altro motivo, è irrilevante.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.