scusate per la domanda vaga ma sono all'oscuro dell'argomento e mi piacerebbe saperne di piu,

se una azienda vuole affidarsi ad una software house per realizzare e mettere su internet un sito di pubblico dominio cioe a cui possono accedere tutti, che fa uso di un database mysql con milioni e milioni di nominativi, quale server utilizza? quali opzioni ha a disposizione?

vado per ipotesi

i servizi di host remoto generalmente mettono a disposizione phpmyadmin, ma parlando di db di grnadi dimensioni non va bene, è necessario un programma manager tipo mysqlworkbench e possibilmente il dba deve avere la macchina server sottomano e non lavorare da remoto
quindi l'host remoto non mi sembra adeguato

oppure puo rivolgersi ad una software house che ha al suo interno dei server?

oppure l'azienda stessa puo montare delle macchine server, ma in questo caso immagino che deve avere del personale interno, perlomeno un sistemista, in ogni caso non ci vuole qualche autorizzazione per un sito pubblico?

anche se la domanda è un po vaga e molto aperta vi ringrazio da adesso per i chiarimenti anche spiegando come funziona il rapporto tra azienda committente e software house nei vari casi