Ho un elenco di domande da farvi,
spero tanto che possiate risolvere i miei dubbi.
1) Quando in un file A io includo un file B, e questo file mi include un'altro file C ricevo messaggio di errore che mi dice che C non è stato trovato.
Questo non accade se cerco il file C come se fossi nella cartella di A e non di B.
Perchè succede questo?
2) Per confortare due stringhe ho sempre usato strcmp.
Ma che differenza c'è tra if ( str1 == str2) e if( strcmp(str1,str2) == 0 ) ?
Ad esempio chi è il più efficiente e/o il più [u]sicuro[/b] nell'esecuzione ?
Inoltre quando andiamo a fare:
switch(stringa){
case "prova1": ... break;
case "prova2": ... break;
default : ... break;
}
Il case come confronta le varie stringhe? Con strcmp o con un uguaglianza?
3) Se prendo un campo ENUM o SET da un database, questa mi viene vista come una stringa, ma in verità è più simile a dare dei nomi a degli interi (quindi possiamo vederle come delle define). Il php riesce a capire questa distinzione, oppure le vede solo come stringhe?
Ad esempio dato:
ENUM = 'uno', 'due', ... , 'dieci'
ed estratto questo campo tramite mysql in una variabile X
è possibile risalire immediatamente alla posizione registrata dentro ENUM di X
ad esempio se X == "sette", risalire subito a 7 senza implementare una apposita funzione?
Grazie del vostro aiuto![]()