Io sono perplesso,
come fa una persona con un IQ superiore a 60 (una scimmia), a preferire il cellulare standard con le tariffe iper bestiali italiane quando esiste il VoIp?
Dopo attente ricerche del mercato, ho concluso che il problema è la pubblicità. (tempo impiegato: 1 sec.)
A 50 persone a caso ho chiesto:
1. Ha un telefono WIFI?
RISPOSTA:
non lo so o chi se ne frega: 30
si, ma non lo uso: 9
si, lo uso per navigare in internet o per le email:9
si, lo uso per navigare, per le email e chiamare tramite internet: 2
2. Sa cos'è il Voip?
RISPOSTA:
NO:44
SI: 6
3. Quanto spende mediamente in un mese per il cellulare:
RISPOSTA:
100+: 7
50+: 28
20+: 11
10+: 4
4. Ha una connessione internet WIFI a casa o al posto di lavoro?
RISPOSTA:
SI:43
NO:7
5. Vorrebbe spendere di meno sulle telefonate?
RISPOSTA:
SI: 50
NO: 0
Dopo le mie ricerche, durate si o no 3 ore, ho concluso che tutti vogliono risparmiare, che nessuno o pochi sanno cosa è il Voip, che molti hanno la possibilità di collegarsi in wireless con il cell. e che lo stato italiano ci prende per il culo.
ALCUNE TARIFFE DEL VOIP CHE USO IO AL MOMENTO:
Italy [FIX] € 0.02300
Italy [MOB] € 0.07500
Hungary [FIX] € 0.02300
Hungary [MOB] € 0.05800
Austria [FREE] € 0.01700
Austria [MOB] € 0.03800