Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [c# 2010] Entity Framework su SQL CE 3.5

    Ciao a tutti,
    č da questa mattina che sto smanettando sulla gestione di un db (in SQL CE, creato via editor) in previsione di integrare il tutto in una Desk.App giā esistente... Il tutto tramite l'Entity framework.

    Passaggi eseguiti:
    Creata la mia bella form...
    Creato DB, tabella di test, prepopolata di qualche record di prova... a manina.
    Creato e configurato l'edmx d'interfaccia verso il db.

    Fino ad ora sono riuscito ad incappare in quasi tutti i "difetti di non conformitā" (perdonate l'eccesso, ma la differenza con l'integrazione di una 'vera' istanza di servizio sql č notevole) con l'entity framework che SQL CE possiede ( ) , finchč non mi sono ritrovato questo preziosissimo link per le mani... di modo da poterne bypassare altrettanti.

    Il punto č questo ho creato una routine di test esegue un inserimento massivo, ed un'altra enumerazione.

    codice:
                    sValore="Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur"
                    dbTestEntities db=new dbTestEntities();                
                    MiaTab t;
                    int campo=0;
    
                    while (campo < 10) {
                        t = new MiaTab();
                        t.Id = Guid.NewGuid();
                        t.Valore = sValore;
    
                        db.MiaTab.AddObject(t);
                        db.SaveChanges();
                        campo++;
                    }
    
                    var gino = from p in db.MiaTab
                               select p;
    
                    foreach (MiaTab m in gino)
                        System.Console.WriteLine(m.Valore);
    Ora: i record vengono correttamente "inseriti" e visualizzati a video... il punto č che una volta chiusa l'applicazione... il mio db, in realtā non ha subito modifiche (o meglio, inserimenti)... Ovvero nella visualizzazione del contenuto della tabella vedo solo i record 'pre-inseriti' a manina.

    Ho dato un occhio sul web ma non ho trovato risposte soddisfacenti; chi consigliava di forzare l'apertura e la chiusura della connessione (fatto ma non funziona), chi consigliava di re-istanziare l'entitā (ho sorvolato)... non č un argomento trattato con interesse.

    Tra l'altro non vorrei essere entrato in qualche loop cerebrale che mi impedisce di vedere la stupidata che si cela dietro tutto questo...

    Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile? Vi ringrazio...
    Non ho casa. Ho il mio onore.
    Non ho amici. Ho la mia spada.
    Non ho padrone...Sono come il vento che scivola sulla lama...

  2. #2


    Problema risolto,
    tra l'altro di una "banalitā" non indifferente... il debug punta al db che viene creato sotto la cartella di progetto. Il visualizzatore punta sul db creato nella cartella di rilascio... oppure il contrario non ricordo. Ad ogni modo ad ogni debug il db viene sovrascritto dall'originale (che in realtā non viene mai modificato)...

    Morale: cancello i vecchi entity, prendo il mio bel .sdf e lo sposto in una directory qualsiasi, lo aggancio in fase di progettazione al mio entity framework e lo gestisco come sopra... non ho problemi di sorta ne in progettazione, nč in debug!

    Ovviamente non tutta farina del mio sacco...
    vedete qui.

    Ciaooooooooooo!
    Non ho casa. Ho il mio onore.
    Non ho amici. Ho la mia spada.
    Non ho padrone...Sono come il vento che scivola sulla lama...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.