ciao Ragazzi.
sto vivendo un piccolo dramma con php
(principiante)

devo tener traccia dei log e ho implementato uno script all'interno della mia pagina (con request_once tiro dentro il file log.php) così composto:

Codice PHP:

class log 
{
   public 
$nomelog 'sendletter.log';
    
   function 
scrivi($stringa)
   {
      
$data date('Y-m-d, H:i:s');
      
$log $data."\t".$stringa."\n";

      
// Apertura file
      
if($file fopen($this->nomelog'a'))
      {
         
fwrite($file$log);
         
fclose($file);
      }        
      else
      {
         
// Eventuale codice per gestire un errore di scrittura
      
}        
   }


il problema è che in debug sul mio pc (mac) tutto alla grande... ma al momento della prova sul server dove risiede il sito, al momento della scrittura del log succede questo:
se il file non esiste, lo crea, poi scrive soltanto una volta. chiude il file e festa.
le restanti volte non scrive niente, e non scrive nemmeno se il file c'è già.

ho provato anche a togliere la condizione di if ma non ho pensato a gestire un caso di else...
come ultimo appiglio domani proverò questo ma credo che non serva a molto.

sono un po' confuso. c'è forse qualche porcaio sui diritti della directory sul server?
sono in palese difficoltà. chiedo aiuto a voi maghi