Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di payens88
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    235

    includere pagina php in un'altra

    raga devo fare il login degl utenti che si collegano al sito, come faccio a fare in modo che se i dati immessi sono errati, mi fa il redirect alla pagina del login con sotto il messaggio di errore di password o nome utente non valida??

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Per fare il redirect usa

    Codice PHP:
    header"Location: login.php" ); 
    Ipotizzando che tu voglia passare delle info, le puoi passare come querystring

    Codice PHP:
    header"Location: login.php?info=le_info_che_vuoi_passare" ); 
    e poi recuperarle con $_GET
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di payens88
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    235
    se io vado prima però in login.php il pezzo di codice, farò una classe a parte, che mi dici tu mi segnerà errore però...
    vado su login.php (non deve uscire nessun messaggio di erroe logicamente) inserisco i dati nel form con action control_aut.php, premo login
    i dati vengono controllati su control_aut.php ma logicamente voglio che in caso di errore torni a login.php e mi compaia il messaggio di errore

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Non sò se ho ben capito... ma praticamente tu su login puoi andarci o una prima volta per compilare il form o essere reindirizzato li per ricompilare il form (e visuallizre il messaggio d'errore) giusto? Se è cosi potresti verificare che login.php riceva ad esempio come querystring "?type=error". Se è presente mostri sia il form sia un messaggio d'errore... se non è presente mostri solo il form. Ho capito bene?
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di payens88
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    235
    io ho due pagine
    una login.php
    e una control_aut.php
    nella prima c'è il form con action che punta alla seconda
    nella seconda controllo username e password con il db...
    quindi in pratica è come dici tu però devi considerare che ho la pag control_aut.php , perchè col php non posso fare il controllo di un form sulla pagina stessa...
    quindi come faccio???

    login.php
    codice:
    <html> 
    <head> 
    <title>Autenticazione</title> 
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="register.css"> 
    </head> 
    <body > <span class=cont> <p  class="titolo" align="center">Autenticazione</p> </span> <form action="control_aut.php" method="POST"> 
    <div align="center">
    
     
    
     <table > 
    	<tr> 	
    	<td>Username:</td> 
    		<td><input type="text" name="ob_username" size=40></td> 
    	</tr> 	
    <tr> 		
    <td>Password:</td> 	
    	<td><input type="password" name="ob_password" size=40></td> 
    	</tr> 
    	<tr> 	
    	<td colspan="2" ><label id="register-1">Password dimenticata | Registrati
    </label></td> 
    	</tr> 
    	<tr> 	
    	<td  colspan="5" align="center"><input class="invia" type="submit" name="action" value="login"></td> 	
    </tr>
     </table> 
    </div> 
    </form>
     </body>
     </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Secta
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    365
    Dovresti fare una cosa del genere


    Login.php
    Codice PHP:
    ....

        if (isset(
    $_GET['type']))
        {
             if (
    $_GET['type'] === 'error')
             {
                  
    // mostri il messaggio d'errore
              
    }
        }

       
    /// qui metti il tuo form... oppure sopra... dipende da come lo vuoi impostare graficamente
    .... 
    Control_aut.php

    Codice PHP:
    ...

        if (
    login_fallito)
        {
            
    header"Location: login.php?type=error" );
         }

    .... 

    Quindi praticamente si tratta di visualizzare (o meno) il messaggio d'errore in login.php, a seconda che sia presente (o meno) la querystring "?type=error". In Contro_aut.php invece si tratta di verificare che il login abbia successo o meno... e in quest'ultimo caso rimandare a login.php?type=error.
    "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon fiori."
    Fabrizio De Andrè

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di payens88
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    235
    ok perfetto
    grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.