Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    66

    Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Salve a tutti, non so se ho scritto nella sezione giusta, scusatemi se ho sbagliato,

    ho stampatdo delle prove di un pieghevole a 3 colonne ed a questo punto volevo chiedervi se qualkuno di voi sa un metodo per effettuare delle pieghe manuali per fogli di carta di formato a4,magari anche qualke metodo artigianale!

    Grazie a tutti!!!

  2. #2

    Re: Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Originariamente inviato da styweb86
    Salve a tutti, non so se ho scritto nella sezione giusta, scusatemi se ho sbagliato,

    ho stampatdo delle prove di un pieghevole a 3 colonne ed a questo punto volevo chiedervi se qualkuno di voi sa un metodo per effettuare delle pieghe manuali per fogli di carta di formato a4,magari anche qualke metodo artigianale!

    Grazie a tutti!!!
    Quando la carta chiama...io rispondo! (Quanto mi piace la carta! )
    Vediamo...se per manuale intendi usare un "macchinario manuale" in commercio ce ne sono per tutti i gusti, si chiamano cordonatrici, economiche (€300) un pò "ballerine" o coste (da €600 in su) ma anche molto più precise. Altrimenti fai come me che ne ho comprata una figa...usata.
    Tieni conto che le cordonatrici hanno motivo di essere usate solo per carte con grammatura uguale o superiore hai 170gr/mq. In caso contrario hai bisogno di una piegatrice, che manuale non credo esista e che elettrica in A4 ha un prezzo abbordabile ma non sò quale sia il risultato fiinale.

    Se invece per manuale intendi "fatto a mano" se hai già stampato è un problema, perchè in questo caso bisognerebbe, se le piegatura è a finestra, in fase di impaginazione fare due impercettibili segnetti nel lato interno del pieghevole (tecnicamente chiamato VOLTA) , visibili solo se li cerchi, uno in alto ed uno in basso, tutti e due a 9,7 cm dal margine/bordo destro del foglio così che piegando la parte desta del foglio e facendo combaciare il bordo hai segnetti avremmo "l'anta" destra della nostra finestra! Quella sinistra ovviamente verrà dasola facendo combaciare il bordo sinistro con la piega destra.

    Secondo voi sono stato chiaro!!?? Non sò!

    Assetati di sapere sulla cartotecnica "made in home"...venite a me! :berto:

    Per rendere più chiara la spiegazione, allego immagine dal titolo "Regole per una buona bianca e volta!"

    Ho un crampo alla mano...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  3. #3
    Opss! VVoVe: Vedo solo ora che erano una prova e non i definitivi stampa.
    Forse nn serviva tutto quello che ti ho scritto... Va beh spero sia utile a qualcun'altro!

    Son sempre il solito!
    Ciao.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  4. #4

    Re: Re: Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Originariamente inviato da Inoki.bo
    uno in alto ed uno in basso, tutti e due a 9,7 cm dal margine/bordo destro del foglio così che piegando la parte desta del foglio
    A ri-opss mi sbagliai!
    I miei fanfomatici segnetti vanno fatti a 10cm. dal bordo sinistro del foglio, quella che ho scritto pure è la misura dell'anta di destra...
    Tutto il resto va bene!

    Chiedo venia...
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Originariamente inviato da styweb86
    Salve a tutti, non so se ho scritto nella sezione giusta, scusatemi se ho sbagliato,

    ho stampatdo delle prove di un pieghevole a 3 colonne ed a questo punto volevo chiedervi se qualkuno di voi sa un metodo per effettuare delle pieghe manuali per fogli di carta di formato a4,magari anche qualke metodo artigianale!

    Grazie a tutti!!!
    Ovviamente dipende da quante ne devi fare e su che carta.

    Se ne devi fare una decina ed hai usato una carta tra gli 80g ed i 130g, puoi utilizzare una moneta da 2 centesimi per "tracciare" una linea dove vuoi la piega.
    Questo ti aiuterà a "cordonore".

    In cartolerie decenti vendono una penna cordonotrice.

    Esistono anche taglierine in piano che fanno anche da cordonatrici (max 10,00 €)
    I love Ctrl+Z

  6. #6

    Re: Re: Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Originariamente inviato da Kavaweb
    In cartolerie decenti vendono una penna cordonotrice.

    Esistono anche taglierine in piano che fanno anche da cordonatrici (max 10,00 €)
    Non si finisce mai di imparare! VVoVe:
    Un pò di cartolerie e grossisti li ho gira ma di questa penna e taglierina/cordonatrice è
    la prima volta che ne sento parlare. Immagino che per pochi pezzi siano molto comode, al posto di calibrare la cordonatice facendo inutili prove.
    non mi capita spesso di fare pochi pezzi ma per quel prezzo sarei interessato a reperire
    questi strumenti. Puoi darmi qualche dritta?

    Cmq per carta inferiore a 170gr. rimango dell'idea che l'ideale sia la piega.

    ciao.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Re: Re: Info su piega fogli a4 Manuale!!!

    Originariamente inviato da Inoki.bo

    non mi capita spesso di fare pochi pezzi ma per quel prezzo sarei interessato a reperire
    questi strumenti. Puoi darmi qualche dritta?
    qualcosa del genere ( http://www.seton.it/perl/item.pl?ite...&ypage=&yname= ) lo si trova anche in qualità ridotta in qualche cartoleria.

    Mentre la "penna cordonatrice" è molto simile ad un taglia carte..
    I love Ctrl+Z

  8. #8
    Per effettuare delle piegature valide esteticamene dovresti usare un attrezzo che si chiama piegatrice o stecca per piegare, é un osso di cavallo molto duro e lucido che non rovina la carta, si usa con l'aiuto di un righello, esercitando una certa pressione lungo la linea di piega, io personalmento ho realizzato una cordonatrice a rotella, modificando un tagliapasta per ravioli, sostituendo la rotella dentata originale con un disco di teflon di 4 cm di diametro leggermente affilato ai bordi, aiutandomi con qualche rondella come distanziale per tenerla centrata senza ondeggiamenti, funziona magnificamente. NB la piegatrice di osso serve a cordonare se usata di taglio, e a ripassare le pieghe di piatto! Ciao

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    @jordanbra: benvenuto. per la prossima però, per favore non riesumiamo discussioni vecchie di anni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.