Buongiorno a tutti,
vorrei solamente alcuni consigli per una miglior gestione del sistema e dei costi.

Allora premesso che attualemnte disponiamo di 2 server

Il primo server per il gestionale adotta CentOS

Il secondo server viene utilizzato come file server e gestisce il sistema di archiviazione con db sqlserver e adotta SBS 2003.

La realtà della nostra infrastruttura è :

Una sede centrale dove sono presenti i server sopra citati .

3 sedi periferice che si collegano al gestionale della sede centrale.
Tutte le sedi periferiche utilizzano il gestionale della sede centrale ma i file prodotti da office e che riguardano solo la loro realtà vengono salvati in un file server presente per ogni sede.

ORA visto che le postazioni sono circa 50 dove lavorano circa 35 dipedenti di cui 15 in contemporanea e che di queste postazioni i relativi PC inizziano ad arrancare a livello di prestazioni visti gli ultimi aggiornamenti microsoft (ie 8 - framework - office ecc....) stiamo seriamente valutando un'infrastruttura diversa.

Siccome cambiare di punto in bianco tutti i pc avrebbe un costo non indifferente e che i pc restano obsoleti in men che non si dica valutavamo un'idea del tipo virtualizzazione + TS ovvero :

Siccome il server SBS 2003 è parecchio performante e poco sfruttato, Poweredge 2900 doppio processore Xeon E5420 con 4 gb di RAM, pensavamo di espanderlo aggiungedo la ram necessaria ( espandibile fino a 64 GB) per virtualizzare il server del gestionale, virtualizzare il TS, Virtualizzare il sistema di gestione documentale e rendere il secondo server meno performante e meno espandibile come file server appoggiandolo al NAS.

così facendo eviterei di riacquistare 50 licenze di office, del gestionale, del sistema di archiviazione, ma solamente per utente sfruttando il TS , sfrutterei al meglio i server presenti rendendo più performante il lavoro a livello di prestazioni hardware (server più veloce) e riuscirei a gestire meglio l'amministrazione di tutte le postazioni, manterrei i pc attuali installando una versione di Linux giusto per il collegamento al TS.

Ora io pensavo a windows server 2008 visto che include hyper-v, cosa ne pensate ?

I vari Db mi conviene ostarli sul file server oppure lasciarli sulla partizione virtuale ?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Ovviamente