Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Meglio meta descrizionetronca o fare senza?

    Secondo voi in un sito simil-forum tipo Questioner.it in cui l'autore non può direttamente impostare una meta descrizione come può succedere in un blog cosa è meglio scegliere come meta descrizione?

    - Lo stesso titolo della domanda, già impostato come tag title?
    - Parte del testo della domanda troncato se serve dopo X caratteri?
    - Lasciare vuoto?
    - Altro?

    Ciao, grazie.

  2. #2
    Per un sito di ricerca lavoro ho gestito la description partendo da N porzioni di testo che vengono assemblati e personalizzati in base ad alcune variabili (regione,città,settore,figura,azienda) in modo da avere tutte descrizioni diverse anche in caso di 10000000 annunci.

    Il mio N in quel caso è stato di 50 porzioni di testo che si compongono seguendo degli schemi non stabili ma in base ad alcune variabili.

    Ed esempio:

    t1 + t20 + t50 oppure t30 + t10 + t55.

    Dove comunque, ad esempio, t1 è diverso per tutti gli annunci perché va a prendere alcune caratteristiche tipiche di quell'annuncio (azienda? settore?) e lo stesso vale per tutti i "t".

  3. #3
    Originariamente inviato da Web01
    Per un sito di ricerca lavoro ho gestito la description
    Complimenti.

    Mi piacerebbe collaborare con te.

  4. #4
    Come mai?
    Ho riportato la mia esperienza in relazione alla sua domanda.

  5. #5
    Mi piace come lavori e programmi con i testi.

  6. #6
    Nel mio caso non ho informazioni di questo tipo da elaborare e quindi rimarrebbe da scegliere tra le opzioni che ho proposto nel post iniziale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.