Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: suggerimenti per sito

  1. #1

    suggerimenti per sito

    Ciao a tutti,
    sono nuovo su questo forum e nuovo anche nel campo della programmazione di siti web,
    volevo creare un sito internet, ho letto un po' e ho visto che per fare un sito si possono usare diversi linguaggi, html css java ecc.
    ora vorrei che qualcuno mi desse una mano indirizzandomi sui linguaggi che possono servrmi.
    il sito che ho in mente di fare deve avere diversi box dove uno sceglie diverse cose. Quandi si preme un pulsante le parole nei box devono essere confrontate con quelle in un database e restituire la riga che ne contiene la maggioranza..
    si si lo so non sono stato molto chiaro, ma se cominciate afare domande potrò essere più chiaro e chiarirmi le idee io stesso
    grazie in anticipo per l'aiuto
    ciao ciao

  2. #2
    Ciao e benvenuto,
    allora, provo a darti qualche indicazione per cominciare a mettere un po' d'ordine nelle idee che, com'è comprensibile, in questa fase sono ancora un po' confuse.

    Un sito è fatto da diverse "parti" che sono, sostanzialmente, il front-end, il back-end e il database.

    Il front-end è la facciata, ciò che viene presentato a video al navigatore. Si tratta di un insieme di elementi come box, pulsanti, sfondi, immagini, testi, didascalie, banner ecc... che vengono disposti nella pagina nel modo che preferisci.

    La prima cosa da fare è quindi quella di disegnare il layout del sito su carta e poi riprodurlo utilizzando il linguaggio fatto apposta per questo, cioè l'html supportato dai css che servono ad ampliarne e perfezionarne le potenzialità.

    E' importante capire che html è solo un modo per posizionare oggetti nella pagina, non è un linguaggio di programmazione perché non possiede capacità elaborative cioè non può eseguire istruzioni, non ha strutture decisionali, non può interfacciarsi a database, non può fare calcoli ecc...

    Css è il supporto indispensabile per ottenere siti di buona qualità estetica e di facile manutenibilità perché permette di definire con estrema precisione le caratteristiche estetiche dei vari oggetti e, soprattutto, permette di creare gruppi di oggetti (chiamati classi) a cui assegnare caratteristiche comuni ed anche di creare delle gerarchie fra gli oggetti della pagina in modo che le caratteristiche non definite per un oggetto vengano ereditate da quelli di livello superiore.

    Lo studio quindi deve necessariamente cominciare da questi due linguaggi. Su questo sito trovi moltissimo materiale, guide, tutorial, articoli ...

    Con questo sarai già in grado di creare un sito statico fatto semplicemente da tante pagine collegate fra di loro da link. A occhio ti ci vorranno dalle due alle sei settimane, a seconda di quanto tempo gli dedichi.

    Per quanto riguarda il resto cioè la struttura client-server, la programmazione lato client, quella lato server e la gestione di database ... lì le cose si fanno più complicate e non è il caso di parlarne già ora.

    E poi non bisogna dimenticare la sicurezza che è fondamentale per qulaunque sito, se non altro per evitare che diventi involontario veicolo di infezione per i suoi utenti. Ma ne parliamo più avanti.

    Buon lavoro e chiedi pure ...
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.