Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Java Swing + MySql

  1. #1

    Java Swing + MySql

    salve,

    vorrei creare un applicazione desktop con eclipse e avevo intenzione di appoggiare i miei dati su mysql.

    intanto vi chiedo...è la scelta ideale o no?..quale altro db free potrei utilizzare?

    e poi 2 cose..come creare una connessione(mysql è già istallato) e come eventualmente distribuire il tutto...un semplice export di un runnable jar è sufficiente?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Java Swing + MySql

    Originariamente inviato da spizzico
    vorrei creare un applicazione desktop con eclipse e avevo intenzione di appoggiare i miei dati su mysql.

    intanto vi chiedo...è la scelta ideale o no?..quale altro db free potrei utilizzare?
    Di database "free" (liberi e non a pagamento, insomma) ce ne sono molti. Quello che devi valutare è la infrastruttura che vuoi realizzare. Cioè se devi usare un DBMS di tipo "client-server" o se uno di tipo "embedded".

    Qui però bisognerebbe valutare da chi dovrà essere usata la applicazione, da quante persone e si intende proprio anche da quante "macchine".

    Originariamente inviato da spizzico
    e poi 2 cose..come creare una connessione(mysql è già istallato) e come eventualmente distribuire il tutto...un semplice export di un runnable jar è sufficiente?
    Per usare un DBMS da Java la API più diretta per comunicare con il DBMS è JDBC. E chiaramente serve avere il driver JDBC che in genere si ottiene dalla stessa fonte da cui si ottiene il DBMS stesso. (es. Per MySQL c'è il Connector/J che è il driver che trovi sul sito di MySQL).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    allora.

    la mia esigenza è creare un applicativo client(senza nessun server).

    che dovrà appunto poggiare i dati su un db qualsiasi.


    per quanto riguarda il discorso pacchetto?...
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  4. #4
    up.
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Il modo più semplice secondo me è usare un database embedded tipo Apache Derby DB: sta in un jar di due megabyte, lo aggiungi al tuo classpath e sei a posto
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.