Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: ubuntu con w7

  1. #1

    ubuntu con w7

    salve oggi ho deciso di affiancare w7 con ubuntu. il nuovo SO va bene ma w7 non mi parte più, quando lo eseguo dal grub mi esce una schermata nera con un trattino lampeggiante e poi torna al grub. dopo varie ricerche mi hanno detto che il problema sono i file shadow di windows. qualcuno sa come posso risolvere? mi hanno detto di eliminarle dalla modalità recovery di 7 che mi parte. sono totalmente inesperto quindi avrei bisogno di una guida passo passo da parte vostra. aiutatemi x favore, vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    windows sta in /dev/sda3 e ubuntu in /dev/sda5

  3. #3
    Originariamente inviato da christian91
    windows sta in /dev/sda3 e ubuntu in /dev/sda5
    Rimetti il disco di 7 e fagli fare un ripristino all'avvio.
    Certamente hai sbagliato qualcosa durante l'installazione di linux.. potresti provare a correggere con grub, ma qui sarebbe meglio cambiare sezione.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  4. #4
    Sima mi sono fatto mettere il ripristino su 3 dischi,quale uso? Come faccio? Non voglio perdere ne i dati ne ubuntu. Sonototalmente inesperto quindi mi servono aiuti passo passo

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    per fare il ripristino dell'avvio di seven devi usare il DVD di installazione di seven e min quelli di ripristino che hai fatto.
    boot del PC dal DVD di seven e poi ripristina avvio


    non consco ubuntu quindi non so se cosi risolvi il tuo problema o semplicemente ripristini l'avvio di seven
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    e se lo faccio dalla recvery di windows che succede? cosa mi viene cancellato tra i due sistemi operativi e i dati personali?

  7. #7
    Originariamente inviato da christian91
    e se lo faccio dalla recvery di windows che succede? cosa mi viene cancellato tra i due sistemi operativi e i dati personali?
    E' la stessa cosa.. invece di reistallare devi selezionare ripristino all'avvio... questo permette a 7 di ricreare il boot.
    Il problema è che il boot windows non riconosce la partizione di linux.
    La prassi è avere 7 e poi installare linux creando il boot con grub, in quanto grub rileva 7 (viceversa non funziona).
    Quello che consiglio è reinstallare linux stando attento alle impostazioni che darai a grub.
    E' questione di mezz'ora rifare linux.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  8. #8
    Ripristinato 7 dalla recovery ma ora funzioba anche ubuntu e il grub quindi sono libero di scegliere all'avvio cosa adoperare. L'unico problema è che 7 non mi lancia piu i programmi che avevo, li vede come file ma niente, li devo reinsyallare?

  9. #9
    Originariamente inviato da christian91
    Ripristinato 7 dalla recovery ma ora funzioba anche ubuntu e il grub quindi sono libero di scegliere all'avvio cosa adoperare. L'unico problema è che 7 non mi lancia piu i programmi che avevo, li vede come file ma niente, li devo reinsyallare?
    Disinstalla ciò che vede e reinstalla.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.