Salve ragazzi,
vorrei porvi qualche domanda sulla natura stilistica di scrittura del codice CSS, premettendo che alla fine in effetti ognuno può fare come crede, ma forse un metodo più opportuno c'è di sicuro.
Voi usate per i div strutturali nomi inglesi standard come wrapper, header, content, footer, oppure una sintassi italiana?
E per i nomi delle class come vi comportante, un eventuale titolo pagina, optate per titolopagina, titoloPagina, titolo_pagina o titolo-pagina?
Le dimensioni di un'immagini inserita in una pagina vanno inserite nel codice? Se è no, OK, se è si, in quale modo, alla vecchia maniera width="150" height="50" va bene, oppure "obbligatoriamente con CSS inline" tipo style="width: 150px; height: 50px;"?
Se avete anche qualche link con considerazioni di questo genere, sono ben graditi.