Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Errore area link

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Errore area link

    Ciao a tutti!

    Ho un problema di questo tipo: tramite un foglio di stile ho creato un menu float posizionato nella parte destra della pagina. Tale menu è formato da una serie di immagini una sotto l'altra ed ogniuna di esse è un link per una pagina del sito.

    Il mio problema è il seguente: siccome il menu è a destra quando passo il mouse in qualunque posto dello schermo a sinistra e clicco (anche in uno spazio apparentemente bianco) vado al link di riferimento contenuto nel menu.
    E' come se l'area del link si fosse estesa per tutta la lunghezza della pagina.

    C'e' qualche modo per limitare l'area?
    Ho trovato il tag "coords", ma non credo funzioni, o meglio, forse io non sono in grado di farlo funzionare.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380

    Re: Errore area link

    Originariamente inviato da Cescola
    E' come se l'area del link si fosse estesa per tutta la lunghezza della pagina.

    C'e' qualche modo per limitare l'area?
    dai una dimensione ai tuoi div (width)
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Ciao!

    Grazie per la risposta.

    Ho provato, ma il risultato è lo stesso.
    Magari se ti posto il codice puoi capire dove sbaglio.

    menu.css

    div.fisso
    {
    position: fixed;
    top: 100px;
    right: 100px;
    background: #FFFFFF;
    margin: auto;
    width:100px;
    }

    a
    {
    outline:none;
    }

    -------------------------------------------------------------------
    -------------------------------------------------------------------
    Sezione del menu all'interno della pagina html:

    <HEAD>
    <META http-equiv="Content-Style-Type" content="text/css"/>
    <META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"/>
    <LINK HREF="../menu.css" TYPE="text/css" REL="stylesheet"/>
    </HEAD>

    <div class="fisso">
    <table cellspacing="0" cellpadding="0" align="center">
    <tr>
    [img]../images/homemenu.png[/img]

    [img]../images/chromsmenu.png[/img]

    <a href="http://localhost:8080/ProgettoFFG/servlet/main?param1=isoforms">[img]../images/isoformsmenu.png[/img]

    <a href="http://localhost:8080/ProgettoFFG/servlet/main?param1=exons">[img]../images/exonsmenu.png[/img]

    [img]../images/searchmenu.png[/img]

    </tr>
    </table>
    </div>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Come ti è stato suggerito... a scopo di debug prima applica un bordo a ogni link (se l'hai creato con il classico elenco puntato, il codice è li{border:solid 1px red;}) così vedi i limiti di ciascun link... dopodiché puoi lavorare con la proprietà width e vedi come cambia lo spazio occupato (alla fine ovviamente potrai eliminare il bordino appena creato)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta

    Grazie al debug ho scoperto due cose imporati:
    1° quello che faccio in menu.css si applica a dei link che non c'entrano niente con il menu ed i link del menu non sono influenzati dal file menu.css

    2° solo l'ultimo link del menu si espande a tutta l'area mentre quelli precedenti rimangono "limitati" sopra l'immagine di riferimento.

    Io non ho fatto la lista dei link con ul perchè il link è legato a delle immagini

    menu.css

    div.fisso
    {
    position: fixed;
    top: 100px;
    right: 100px;
    background: #FFFFFF;
    margin: auto;
    width:100px 100px;
    }

    a:link {color:blue; background-color:#B2FF99;} <-------Mi sa che l'errore si nasconde qui!
    __________________________________________________ __________________________________
    __________________________________________________ __________________________________
    frammento a cui vorrei che facesse riferimento menu.css

    <div class="fisso">
    <table cellspacing="0" cellpadding="0" align="center">
    <tr>
    [img]../images/homemenu.png[/img]

    [img]../images/chromsmenu.png[/img]

    <a href="http://localhost:8080/ProgettoFFG/servlet/main?param1=isoforms">[img]../images/isoformsmenu.png[/img]

    <a href="http://localhost:8080/ProgettoFFG/servlet/main?param1=exons">[img]../images/exonsmenu.png[/img]

    <a href="http://localhost:8080/ProgettoFFG/servlet/main?param1=search">[img]../images/searchmenu.png[/img]

    </tr>
    </table>
    </div>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Metti online una versione semplificata e con i consigli che ti ho dato poco sopra, così possiamo provare in tempo reale!
    (Ricorda per il futuro, io lo sto scrivendo a tutti praticamente, semplifichi la vita enormemente se metti un link con una versione semplificata del problema, e hai decisamente più possibilità di trovare aiuto)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Ho fatto una versione semplificata (ehm non so come metterla online. Cosa devo fare?)

    Dalla versione semplificata però il problema non c'è.
    Il fatto è che io sto lavorando con delle pagine .jsp alle quali sto applicando dei file .css.
    Nella versione semplificata i link rimangono limitati all'immagine, mentre quando provo a farlo con le jsp ho i problemi che dicevo prima.
    Credo che il mio problema sia riuscire ad indirizzare le impostazioni del .css solo agli attributi che mi interessano, mentre adesso le specifiche del .css vanno agli elementi della .jsp (che nella versione semplificata sono l'elenco di "prova").
    Non so se mi sono fatta capire. E' come se la jsp non capisse a che livello deve operare con il .css o no.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Allora... immagino che avrai un tuo spazio web dove dovrai pubblicare online il tuo lavoro ifntio, no??? Allora carica il sito e posta il link, così vediamo!!!

    Il fatto che il problema non si pone nella versione semplificata è un buon segno, significa che qualcosa interferisce!!! In questi casi, prendi tutto il codice elaborato e lo copi e incolli in una pagina vuota, in modo da avere tutti gli elementi ma in maniera statica, non dinamica generata da JSP. Poi un pezzo alla volta inizi a cancellare tutto quello che sembra in più, fino a quando il problema sparisce!!! A quel punto torni un passo indietro ed ecco individuato il problema, poi si trova il modo di risolvere il conflitto!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    No, in verità non ho uno spazio web, perchè è un progetto che devo elaborare che lavora su Tomcat (server locale)...

    Cmq adesso proverò ad usare il tuo consiglio e vedo cosa succede quando utilizzo la pagina in modo statico.

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.