Salve a tutti,
Sto cercando di realizzare un mini "framework" seguendo il paradigma del pattern mvc, in modo tale da velocizzare lo sviluppo delle applicazioni web.
Spiego prima la struttura e poi espongo il problema..
la pagina index.php include:
1) bootstrap : mi carica tutte le classi.
2) Url Router: intercetta la url e mi restituisce un array con tutte le info....
3) Main Controller: Mi va a gestire tutte le richieste dell'utente, tra cui le richieste tramite URL che se soddisfatte vanno ad includere un' altro controller che eredita tutti i metodi del Main Controller
4) Main model: vengono caricate le classi per la gestione del database ecc...
5) Main View: template per la visualizzazione delle pagine (ho integrato un motore di templare).
il mio problema e questo: se commento un errore di logica o di battitura nella index.php o nelle classi che vengono incluse in modo statico, il sistema mi stampa l'errore correttamente, mentre se commetto un errore nella classi che vengono incluse con un require_once o invocate dinamicamente, se c'è un errore mi stampa la pagina bianca. devo andare indietro a ritroso scorrendo tutti metodi stampando a video tutto fino a quando lo script mi si blocca....
qualcuno di voi ha avuto questo problema e come è riuscito ad risolverlo??