Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere,per piacere, quali dimensioni utilizzare in illustrator per realizzare una pubblicità che verrà stampata su pellicola e applicata poi ad un furgone.
le dimensioni del fianco sono: 3.90 x 2.20
Grazie
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere,per piacere, quali dimensioni utilizzare in illustrator per realizzare una pubblicità che verrà stampata su pellicola e applicata poi ad un furgone.
le dimensioni del fianco sono: 3.90 x 2.20
Grazie
come vuoi! Visto che il file è un vettoriale e può essere scalettato a piacere...Originariamente inviato da willman
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere,per piacere, quali dimensioni utilizzare in illustrator per realizzare una pubblicità che verrà stampata su pellicola e applicata poi ad un furgone.
le dimensioni del fianco sono: 3.90 x 2.20
Grazie
ciao![]()
Grazie,
ora che ci penso però c'è un'img che devo utilizzare come sfondo.
Forse è meglio utilizzare Photoshop e lavorare in scala?
Cosa mi consigliate voi esperti?
Danke!
Direi il consiglio che diamo sempre a TUTTI: chiedi allo stampatore!
Solo lui può dirti le esigenze per realizzare il tuo lavoro.
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
Grazie..sono in attesa di risposta
Allora..mi hanno riferito che il file deve essere a 80 dpi in scala 1:1..quindi 390 x 220 cm.
Gigantesco!!
Consigli??
Sempre grazie
Willman
mi sembra una stupidata lavorare 1:1
usa illustrator
E' quello che avrei voluto!
Poi ho considerato l'img di sfondo e ho cambiato idea.
Ho fatto una prova con photoshop e l'img sembra non sgranare..
Portate pazienza...se lo realizzo in illustrator..non è che poi si inventano che ridimensionandolo nel formato originale il file di sfondo perde di qualità?
subisce lo stesso ingrandimento che se lo fai in photoshop
lo lavori, sarà il rip del plotter ad effettuare l'ingrandimento in fase di stampa
Ho stampato proprio un mesetto fa su un furgone di simili dimensioni...
L'immagine va fatta, e scalata in 1:1 per la massima nitidezza e salvata in formato .eps scontornata, le scritte convertite in curve e le linee disegnate in illustrator fatte anche loro in formato .eps (qui la scala non è importante in quanto vettoriale) poi va fatto un documento pdf con le facciate del furgone come le preferisci, per dare l'idea allo stampatore; fatto questo hai tutti gli elementi necessari per andare in stampa
Spero di essere stato d'aiuto;
Buona Giornata, Giorgio