Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    richiamare un clip fuori dall'array ma contenuto in questo (nonsaprei come dire)

    salve, ho un piccolo problema riguardo l'inserimento di un movie sulla home page mi spiego:
    ho creato un array clip (pulsanti) che gestisce l'array dei movies.
    Ovviamente quindi se non si cliccano i pulsanti non accade nulla i movies non vengono caricati.
    Così facendo la home page del sito mi appare tristemente vuota ... con dei semplici pulsanti laterali xkè inizialmente non è richiamato nessun clip a causa dell'array ke ho creato mentre avrei bisogno di inserire un filmato iniziale ke appaia con l'entrata dell'utente (nell'array sarebbe il clip0).
    Sicuramente la soluzione è semplicissima ma non la vedo.
    Avreste qualke suggerimento per me?

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    anyone?

  3. #3
    beh richiama direttamente il filmato che ti interssa ...nn ho capito il problema
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    il problema è appunto ke non ho nessun filmato sulla home page mi spiego?
    vuoi un esempio del mio script

    ho creto due array
    x i pulsanti:
    var clips:Array=newArray(clip0,clip1,clip2)

    x i movie rikiamati dai pulsanti:
    var movies:Array=newArray("movies/uno.swf" , "movies/due.swf" , "movies/tre.swf")
    fin qui ok.

    poi il ciclo for e tutto funziona.

    il mio problema è ke il "movies/uno.swf" (ke sarebbe il movie della home) ovviamente si aziona solo se clikki sul pulsante clip0.
    Quindi la mia home page rimane vuota! Io vorrei ke partisse in automatico alla prima apertura soltanto ma al momento non mi viene in mente come fare. dovrei usare una funzione per questo? cosa mi suggerisci?
    spero di essere stato esaustivo.

  5. #5
    clips[0].onRealase() (o onPress se hai usato quell'evento)

  6. #6
    grazie stan ma così il clip non mi funge.
    io ti posto lo script per farti capire cosa ho combinato.

    var clips:Array=new Array(clip_0_mc,clip_1_mc,clip_2_mc,clip_3_mc);
    var movies:Array=new Array("movies/uno.swf","movies/due.swf","movies/tre.swf")
    var carica:Loader=new Loader();
    var topPosition:uint = numChildren - 1;

    for(var i:int=0;i<clips.length;i++)
    {
    clips[i].id=i;
    clips[i].mouseChildren=false;
    clips[i].buttonMode=true;
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OVER,setOver);
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OUT,setOut);
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.CLICK,vai);
    }
    ho poi dato la definizione del MOuse over etc...
    e per kiudere il ciclo questo:
    function vai(evt:MouseEvent):void
    {
    var trova:URLRequest = new URLRequest(movies[evt.currentTarget.id]);

    if (carica != null)
    {
    carica.unload();
    carica.load(trova);
    addChild(carica);
    setChildIndex(carica, topPosition);
    carica.x=300;
    carica.y=0;
    }
    }

    a questo punto come devo inserire questa azione ke tu mi hai suggerito?
    lo script di cui sopra l'ho sviluppato un anno fa ed ora non riesco a metterci più le mani sopra. tutta farina del mio sacco nulla di copiato

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Prova con un clips[0].dispatchEvent(MouseEvent.CLICK);

  8. #8
    mumble mumble mi da un errore ....
    cmq io ho un solo frame e quindi ogni volta ke clikkerei col mouse mi rikiamerebbe il klip zero anke quando è attivo un altro klip.
    A me servirebbe ke il clip zero indipendentemente da tutto partisse in automatico una sola volta nella home page per poi scaricarsi quando ne carico un'altro ...

    esiste un'altra soluzione?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    No la soluzione giusta per quello che chiedi è dispatchEvent(). Sicuramente ricordavo male quello che andava scritto tra le parentesi, ma se guardi nella guida in linea dovresti riuscire ad applicarlo senza problemi.
    Ovviamente devi inserirlo dopo tutte le inizializzazioni perché sia efficace.

    Codice PHP:
    var clips:Array=new Array(clip_0_mc,clip_1_mc,clip_2_mc,clip_3_mc);
    var 
    movies:Array=new Array("movies/uno.swf","movies/due.swf","movies/tre.swf")
    var 
    carica:Loader=new Loader();
    var 
    topPosition:uint numChildren 1

    for(var 
    i:int=0;i<clips.length;i++) {
        
    clips[i].id=i;
        
    clips[i].mouseChildren=false;
        
    clips[i].buttonMode=true;
        
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OVER,setOver);
        
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.MOUSE_OUT,setOut);
        
    clips[i].addEventListener(MouseEvent.CLICK,vai);
    }
    function 
    vai(evt:MouseEvent):void 
        var 
    trova:URLRequest = new URLRequest(movies[evt.currentTarget.id]);
        if (
    carica != null) { 
            
    carica.unload();
            
    carica.load(trova); 
            
    addChild(carica); 
            
    setChildIndex(caricatopPosition); 
            
    carica.x=300;
            
    carica.y=0;
        } 
    }
    clips[0].dispatchEvent(new MouseEvent("click")); 

  10. #10
    ho difatto collocato male l'istruzione dispatch e cmq hai ragione funge perfettamente ti ringrazio !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.