Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Consiglio su uso itextsharp

    Ciao,

    Stiamo costruendo una applicazione per le fatture sul sito asp.net interno aziendale.
    Supponiamo di avere una grid view dentro la quale vorrei inserire un pulsante che mi faccia vedere in pdf la mia fattura, come devo procedere?

    Posso utilizzare in qualche modo la mia pagina di anteprima aspx ( già pronta con i suoi css etc ) oppure devo riscrivermi tutto dentro la pagina che poi mi genera materialmente il pdf ( es scrivermi tutti i vari chunk....le tabelle etc etc)

    In sostanza non posso convertire a runtime quello che ho a video in un pdf con questa libreria gratuita??

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Ciao,
    anche io ho usato itextsharp in diversi progetti.
    La libreria ha una serie di oggetti molto simili a quelli delle pagine html, che ti permettono di costruire il documento con parti fisse e parti variabili, esattamente come costruiresti una pagina html usando esclusivamente oggetti creati a runtime.

    Noi ci troviamo molto bene con questa soluzione, perchè è affidabile e veloce, e produce dei documenti professionali con poco impegno di tempo (con un esempio preso online che ti fa da giuda, nel peggiore dei casi, produci 1 report/giorno)

    E' comoda, veloce, ma non fa miracoli
    Non fa quello che chiedi. Dubito che si possa fare per l'intera pagina: è il client che fa il rendering dell'impaginazione, stili e immagini. Il server crea solo il markup.

    Dovresti caricare la pagina sul client, farne una screen e caricarla con un fileupload.
    Improponibile...

    Per fare quello che dici tu potresti utilizzare dei componenti aggiuntivi a pagamento. Le gridview di ComponentOne hanno la funzione stampa che fa quello che chiedi, ma ha un costo non indifferente (siamo nell'ordine dei 300$ a licenza - per sviluppatore).

    Ciao,
    b.

  3. #3
    Ciao grazie della risposta, ti volevo chiedere se Itextsharp supporta il css.

    Se dovessi ricreare una tabella bordata?
    Nel caso mi faresti un esempio di come viene gestito?

    Sto usando la funzione di replace partendo da un file html ma ho problemi a ricreare la tabella con i bordi.

    Grazie, ciao

  4. #4
    Ciao,
    no: è simile all'HTML, ma non è html
    quindi scordati i CSS

    Puoi fare una tabella e metterci i bordi, ma non aspettarti di riuscire a fare facilmente elementi di grafica complessi.

    Per degli esempi di codice sul web ne trovi una marea. Un esempio potrebbe essere questo:
    Esempi di tabelle

    Ciao,
    b.

  5. #5
    Ho fatto un articolo con un esempio proprio utilizzando iTextSharp.
    Se vuoi vai sul mio blog : http://zannino1973.wordpress.com/201...on-itextsharp/
    Trovi anche il codice dell'esempio proposto nell'articolo
    Sul mio blog qualche utile risorsa per JQuery, HTML5 , CSS3 , PHP , ASP.NET , WCF SERVICE REST & SOAP ed altro ancora http://zannino1973.wordpress.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.