Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [AS3] pdf da proiettore mac

    non riesco assolutamente a far partire l'applicazione applescript per lanciare un pdf da n proiettore per mac (col proiettore win tutto ok)

    l'apple script eseguito da solo mi lancia correttamente il pdf quindi non dovrebbe essere lì il problema

    l'azione fscommand('exec' 'test.app'); va completamente a vuoto...
    eppure l'app da sola funziona ed è inserita correttamente nella directory fscommand


    grazie
    mondini multimedia blog - grafica, web design, 3d

  2. #2
    Ho lo stesso identico problema e non riesco a venirne a capo!

    La app lanciata da sola funziona correttamente, è nella cartella fscommand come da manuale, ma cliccando sul bottone non mi si lancia e fallisce silenziosamente...

    codice:
    guarda.onRelease = function() {
       if (getVersion().substr(0, 3) == "WIN"){
            fscommand("exec", "startdivx1.exe");
        } else {
            fscommand("exec", "startdivx1.app");
        }
    }
    Ho provato esportando il proiettore mac direttamente da mac, masterizzando un CD ibrido su mac usando toast, masterizzando un cd ibrido da PC con CDEveryWhere, ma nulla... su PC funziona tutto perfettamente, su mac no!

    E il bello è che questo DVD è il secondo numero di una serie!
    Ho rinominato i file con lo stesso identico nome, utilizzato gli stessi script dell'anno scorso (modificando solo il numero del volume sull'app, che da 2009 è diventato 2010) e lo stesso flash dell'anno scorso, modificando solo la grafica, ma nulla!

    Mi pare di ricordare che l'anno scorso ho risolto la cosa masterizzando da mac con toast e facendo un cd ibrido, ma quest'anno non sembra funzionare...
    Qualche idea?...

    Grazie a chi mi vorrà aiutare.

  3. #3

    RISOLTO: pdf da proiettore mac

    RISOLTO!

    Dopo 10 DVD buttati e 1000 forum consultati ho trovato la soluzione, che riporto per altre persona a cui dovesse servire.
    Il baco riguarda FlashPlayer per MAC dalla 7.28 in poi.

    ******** Ecco la soluzione per aprire file esterni da MAC con fscommand "exec" *******
    (sono importanti TUTTI i passaggi, basta saltarne uno che non funziona più...)

    - come da manuale, nella cartella fscommand creare l'apple script che apre i files e salvarlo come applicazione >> solo eseguibile >> togliere la spunta a "nascondi estensione"
    - salvare dentro la cartella fscommand SOLO i .bat e gli .app che apriranno i files, mentre i files da aprire (pdf, video o altro che siano) vanno messi in un'altra cartella perchè se no verrebbero copiati 2 volte, consumando il doppio dello spazio (vedi punto successivo)
    - su MAC fare Ctrl click sul proiettore principale e cliccare "Mostra contenuto pacchetto"
    - andare nella cartella "MacOS" dentro "Contents" e creare la cartella "fscommand"
    - copiare tutte i file .app della cartella fscommand principale dentro questa cartella

    Spero di essere stata chiara e soprattutto utile.

  4. #4
    cavolo!!!
    funziona!
    avevo letto anch'io che si trattava di un bug.
    certo che dal flash player 7 al player 10 non l'hanno mai corretto... mah...

    grazie per aver pubblicato la soluzione.
    quando ho pubblicato la domanda io ho poi risolto lanciando i pdf con un link, come se fossimo nel web, e non su un cd.
    può essere una soluzione anche così... (però funziona solo con as3... con il buon vecchio getURL di as2 non funziona)
    con l'fscommand in questo modo funziona davvero e si ha la compatibilità anche con as2. ottimo!
    mondini multimedia blog - grafica, web design, 3d

  5. #5
    Guarda, con tutte le ricerche che ho fatto, mi ha shoccato vedere la totale assenza di una risposta da parte di Adobe...
    Forse perchè oramai pensano che si usi il CS4 e non curano più chi usa il CS3.
    Spero che coi lettori successivi abbiano risolto, ma CS3 esporta massimo col 7...

    ciao ciao

  6. #6
    In realtà, tanto per la cronaca, se dovesse servire ad altri, il bug io l'ho trovato anche lavorando con la cs5, sia col player 9, che col 10...
    molto strano...

    ciao
    mondini multimedia blog - grafica, web design, 3d

  7. #7

    "nascondi estensione"

    ciao,

    al passaggio 1 suggerito da b_lilith

    .. - come da manuale, nella cartella fscommand creare l'apple script che apre i files e salvarlo come applicazione >> solo eseguibile >> togliere la spunta a "nascondi estensione"

    .. ma non riesco a togliere il segno di spunta a "nascondi estensione" al file .app generato, questo segno di spunta mi si presenta in grigietto e non "spuntabile",


    qualcuno puoi aiutarmi?

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Apri un nuovo thread specificando versione del player e del linguaggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.