Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Inibire totalmente la navigazione su un browser con login??

    Salve a tutti, sono nuovo, piacere Alberto

    Volevo realizzare in php un blocco totale del browser, ovvero impedire la navigazione (su qualunque sito), e togliere il blocco tramite una pagina di accesso, un vero e proprio login. In poche parole appena si apre il browser vorrei che si visualizzasse questa pagina di accesso, e se non accedo, non posso andare da nessun'altra parte (ovviamente anche scrivendo a mano l'indirizzo nella barra). Ho cercato molto su internet possibili soluzioni, e l'unica idea che mi era venuta era quella di bloccare le porte 80 e 443 e sbloccarle al momento del login.. ma purtroppo non sono ferratissimo e non so come procedere.. Qualche suggerimento? Secondo voi potrei concludere qualcosa con la variabile $_SERVER ?? Grazie in anticipo a tutti e buona giornata

  2. #2
    Ciao,

    la tua richiesta non ha molto senso...forse prima dovresti documentarti su:
    1. cos'è un browser e come funziona
    2. cos'è php e come funziona


    Puoi iniziare da qui:
    1. http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...na-un-browser/
    2. http://php.html.it/guide/lezione/2636/cose-php/

  3. #3
    Ciao, penso che la tua risposta sia, oltre che totalmente inutile, un po' offensiva. So benissimo come funzionano i browser e cosa è PHP, avrei apprezzato molto di più una risposta del tipo "Non è fattibile".

  4. #4
    Se in qualche modo ti ho offeso, ti chiedo scusa...

    Io sono partito dal fatto che la tua affermazione iniziale

    "Volevo realizzare in php un blocco totale del browser..."
    indica - secondo me - che evidentemente ignori che php è un linguaggio server-side e che quindi non può influire sulle funzionalità dei browser;

    Questo mi ha anche fatto supporre - evidentemente sbagliando - che probabilmente non tu non sapessi esattamente nei dettagli come funziona un browser...

    perché il punto è questo:
    per fare quello che vuoi fare - ammesso che sia fattibile - non si usa di certo php e bisogna comunque conoscere il funzionamento dei browser a un livello di dettaglio maniacale!


    Tutto qui.
    saluti

  5. #5
    infatti ho chiesto se si poteva fare, anche io avevo molte riserve ma tentar non nuoce si dice dalle mie parti. Se comunque ho chiesto una cosa non proprio semplice, mi è sembrato molto fuori luogo quanto hai scritto:


    Originariamente inviato da philbert

    Puoi iniziare da qui:
    1. http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...na-un-browser/
    2. http://php.html.it/guide/lezione/2636/cose-php/
    Mi hai fatto passare per stupido, non credi?

  6. #6
    Originariamente inviato da mangusta91
    Mi hai fatto passare per stupido, non credi?
    Non credo, e comunque non non era questa la mia intenzione...
    cmq non tenere conto delle mia risposta, perché mi sto rendendo conto che era veramente una risposta inutile come hai detto tu!
    (chiudiamo qui che siamo OT)
    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da mangusta91
    ...Mi hai fatto passare per stupido, non credi?
    Non voglio polemizzare, ma la domanda posta in quel modo, associando la fattibilità della cosa alla variabile $_SERVER era effettivamente stupida...

    Originariamente inviato da mangusta91
    ...So benissimo come funzionano i browser e cosa è PHP...
    ...o perlomeno da "ignorante" in materia!
    Bloccare il browser di un client con uno script lato server?! La domanda non si pone nemmeno.

    P.S.
    Non è mia intenzione offenderti, ma il suggerimento di philbert di ripassare un po' l'argomento non era fuori luogo.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Originariamente inviato da mangusta91
    Ciao, penso che la tua risposta sia, oltre che totalmente inutile, un po' offensiva. So benissimo come funzionano i browser e cosa è PHP, avrei apprezzato molto di più una risposta del tipo "Non è fattibile".
    Anche io non amo le risposte RTFM, ma se la contro risposta è: "so benissimo cosa sono php e browser", credo che dovresti realmente leggere le guide linkate.
    Ciao!

  9. #9
    Devi bloccare il router, non il browser.
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.