Salve a tutti,
qual'è il miglior modo, secondo voi, per gestire le date in MySql. Io sono un programmatore JAVA e con JAVA è molto semplice gestire le date quando nel db il campo, ad esempio, è di tipo DATE o TIMESTAMP (data con orario).
In php ancora non mi è molto chiaro. Ho letto numerosi articoli ma non riesco a trovare la soluzione migliore e più semplice da utilizzare. Io devo memorizzare nel db sia data che orario quindi avevo pensato ad un campo mysql di tipo TIMESTAMP, ma poi come popolo il db da mysql?
Esempio:
Ho una query del tipo
$sql = 'INSERT INTO notizia (idSport, data, dataScadenza, titolo, testo, attiva) VALUES (?, ?, ?, ?, ?, ?)';
data e dataScadenza sono campi TIMESTAMP. In php che valore devono avere? Io acquisisco tali valori da una classica maschera quindi mi arriva ad esempio 10/03/2008 10:35. Se al posto del secondo punto interrogativo della query ci finisce tale valore, in mysql mi ritrovo un valore 0000-00-00 00:00:00
Consigli?
grazie a tutti in anticipo