Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema comunicazione apache2

    Salve a tutti i guru del forum, spero possiate aiutarmi nella configurazione del web server, la versione che ho scaricato è l'ultima release, httpd-2.2.21...l'ho installato su ubuntu desktop 11.10, l'installazione l'ho fatta pura da codice sorgente, per configurarlo dinamicamente e con i comandi di default, in avvio, digitando l'opportuno file httpd, il server si avvia, e nella postazione locale/server, digitando dal browser l'url, localhost, la pagina it works, risponde...fin qua ok...il problema è in una comunicazione intranet, difatto ho configurato un altro pc, con indirizzo di classe c 192.168.1.4, i due pc, comunicano e si vedono, il client è un mac osx lion...solo che dal client, digitando dal browser, o il localhost, o il relativo indirizzo dl server, 192.168.1.3...il localhost non funziona...eppure dovrebbe essere tutto configurato di default, per rispondere ad un rudimentale sito web...potete darmi un aiuto a capire il perchè non mi funzioni?posso postare anche il relativo file di configurazione...

  2. #2
    HostA: Ubuntu, contiente il web server e risponde all'ip 192.168.1.3
    HostB: Mac, il client e risponde all'ip 192.168.1.4

    Se ti trovi in HostA e chiami la localhost sulla 80 è giusto che ti risponda il server in questione ma se chiami in HostB localhost sulla 80 ovviamente non ti risponde il web server in questione ma quello locale nel HostB (se esiste), nada(se non esiste). Ora detto questo, dal client, ovvero HostB DEVI chiamare http://192.168.1.3:80 per chiamare il webserver in questione e questo deve risponderti "It works!". Se non ti risponde, allora fai un controllo banale dal HostB:
    codice:
     shell>telnet 192.168.1.3 80
    Se non risponde, allora sarà qualche problema di rete. Molto probabile qualche firewall su HostA (ovvero ubuntu).
    Se non mi sbaglio su Ubuntu per disattivare il firewall il commando è:
    Codice PHP:
    /etc/init.d/iptables stop 
    Fammi sapere?

  3. #3
    Si ciao scusami se rispondo ora...ma...credevo non lo facesse ness1 qui...duqnue io ho fatto queste prove, ed escludo il problema di rete, in quanto pingando al linea sia l'uno che l'alotro rispondono bene, no...dunque il fatto è...che uso una distribuzione ubuntu desktop...forse bisogna aprire in qualche file, una porta, che permetta al web server di comunicare...il firewall è disattivato...perchè..se installo apache2 dai repository..tutto funziona..lo faccio anche manualmente, dopo aver installato i repository, con una versione tar. scaricata e configurata...cioè, spengo quello dei repository...e avvio la versione installata manualmente...e tutto funziona...se ripulisco il pc, ex novo...installo il web server manualmente...e niente..noin funziona piu...cè qualcosa nel sistema operativo che deve essere aperto...solo vai a capire che..

  4. #4
    Originariamente inviato da jackalxp5b
    Si ciao scusami se rispondo ora...ma...credevo non lo facesse ness1 qui...duqnue io ho fatto queste prove, ed escludo il problema di rete, in quanto pingando al linea sia l'uno che l'alotro rispondono bene, no...dunque il fatto è...che uso una distribuzione ubuntu desktop...forse bisogna aprire in qualche file, una porta, che permetta al web server di comunicare...il firewall è disattivato...perchè..se installo apache2 dai repository..tutto funziona..lo faccio anche manualmente, dopo aver installato i repository, con una versione tar. scaricata e configurata...cioè, spengo quello dei repository...e avvio la versione installata manualmente...e tutto funziona...se ripulisco il pc, ex novo...installo il web server manualmente...e niente..noin funziona piu...cè qualcosa nel sistema operativo che deve essere aperto...solo vai a capire che..
    Mmmhh, che casino. Sinceramente ora non ti ho capito. Cmq per info, aprire le porte che servono al web server ci pensa lui stesso. Puoi vedere tramite il seguente commando se le apre correttamente:
    Codice PHP:
    netstat -an grep 80 
    sempre se il tuo webserver è configurato per ascoltare alla porta 80. Cerca di essere piu' preciso a descrivere il tuo problema/dubbi e posta gli errori del webserver se in qualche modo ne hai.

  5. #5
    Si...allora, in pratica il discorso è cosi...siccome sto imparando a configurarmi tutto a mano il web server apache, evito le installazioni di default, dai repository...solo però, evitando i repository, ovviamente vado incontro a configurazioni che non posso conoscere, cosa che risolvo, andando a ritroso con le versioni di default...ora, il problema della comunicazione sia in intranet che estranet, l'ho risolto proprio in questo modo...ho preso la versione http-2.2.21, l'ho installata come versione dinamica...poi disattiverò moduli, o li renderò statici, per praticità...e mi sono accorto, che in certe mainboard, capita, che quando si da il comando ./configure, non tutte le impostazioni di default possono avviare tutti i servizi...per essere specifici...nel file di configurazione primario, cioè, l'http.conf, mancava un modulo virtualhost, per far si, di determinare, chi poteva accedere e a cosa...cosa ho fatto, ho usato, una direttiva include, e creato un file di configurazione virtualhost al difuori del file di configurazione primario, con directory, porta in ascolto, file di error, log ecc...basandomi su quello di default dei repository...riavviato il server, omettendo <VirtualHost *80>l'ip...stavolta, risponde tutto perfettamente...grazie dell'interesse...ma sono apposto..adesso potrò continuare col mio studio del web server...cmq se avrò problemi posterò ancora...

  6. #6
    Scusatemi avrei un altro quesito da porre, ma stavolta riguarda i virtualhost...in pratica, è possibile creare file di configurazione virtualhost, anche per domini www.sito.it/.com/net...ecc...in sostanza, se dal browser di ricerca inserisco il numero ip della macchina server, in risposta, ottengo il sito web che ho prodotto, nell'opportuna cartella, e opportunamente definita, in container directory...solo se...assegno allo stesso virtual host, un ServerName, con estensione..www.miosito.it...e digito l'url dal browser..non ottengo alcuna risposta...potreste dirmi all'incirca il problema dove sta?

  7. #7
    era mio interesse creare, sulla macchina server apache2, un dominio di primo livello, con l'estensione www...ho i file di configurazione presi dalleguide, ma...non funziona niente...posso postare anche il file di configurazione...virtualhost...

  8. #8
    Originariamente inviato da jackalxp5b
    Scusatemi avrei un altro quesito da porre, ma stavolta riguarda i virtualhost...in pratica, è possibile creare file di configurazione virtualhost, anche per domini www.sito.it/.com/net...ecc...in sostanza, se dal browser di ricerca inserisco il numero ip della macchina server, in risposta, ottengo il sito web che ho prodotto, nell'opportuna cartella, e opportunamente definita, in container directory...solo se...assegno allo stesso virtual host, un ServerName, con estensione..www.miosito.it...e digito l'url dal browser..non ottengo alcuna risposta...potreste dirmi all'incirca il problema dove sta?
    Credo che dovresti risolvere il nome del dominio www.miosito.it nel tuo /etc/hosts [macchine unix like] che corrisponde al tuo IP che dici di inserire nel 'URL e che ti funziona! Avrai un /etc/hosts del tipo:
    codice:
    127.0.0.1      localhost
    192.168.0.123   www.miosito.it

  9. #9
    Provato ma non funziona..posto il file di configurazione del sito di default...

    <VirtualHost *:80>

    ServerName www.jackalgg.it
    ServerAlias jackalgg.it *.jackalgg.it
    ServerAdmin webmaster@localhost

    DocumentRoot /var/www
    <Directory />
    Options FollowSymLinks
    AllowOverride None
    </Directory>
    <Directory /var/www/>
    Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
    AllowOverride None
    Order allow,deny
    allow from all
    </Directory>

    ScriptAlias /cgi-bin/ /usr/lib/cgi-bin/
    <Directory "/usr/lib/cgi-bin">
    AllowOverride None
    Options +ExecCGI -MultiViews +SymLinksIfOwnerMatch
    Order allow,deny
    Allow from all
    </Directory>

    ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/error.log

    # Possible values include: debug, info, notice, warn, error, crit,
    # alert, emerg.
    LogLevel warn

    CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/access.log combined

    Alias /doc/ "/usr/share/doc/"
    <Directory "/usr/share/doc/">
    Options Indexes MultiViews FollowSymLinks
    AllowOverride None
    Order deny,allow
    Deny from all
    Allow from 127.0.0.0/255.0.0.0 ::1/128
    </Directory>

    </VirtualHost>

  10. #10
    Originariamente inviato da jackalxp5b
    Provato ma non funziona..posto il file di configurazione del sito di default...
    Se come dici ti ha funzionato inserendo il semplice ip, dovrebbe funzionarti risolvendo l'hostname su /etc/hosts. Che ti dice il file di log (${APACHE_LOG_DIR}/error.log)?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.