Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Apache non si avvia

  1. #1

    Apache non si avvia

    Buona sera, allora oggi apache ha deciso spontaneamente di non funzionare, o forse costretto dal pessimo windows vista che non posso sostituire poiche' questo computer e' del posto di lavoro e non mio (cosi' come non posso installarci un qualsiasi gnu/linux).
    Sto usando xampp.

    Tralasciando il mio odio per vista, ecco cosa ho fatto in queste 3 ore sprecate:
    - ho tentato di avviare il servizio manualmente anche dal task manager con permessi proprietari
    - ho cambiato la porta dal httpd.conf da 80 a 8080, benche' fosse inutile visto che non ho nessun altro programma avviato che occupi quella porta. a quel punto l'ho anche risettata all'originale 80 visto che non e' servito
    - ho provato ad usare il comando nestat -abnp tcp ma per qualche ragione mi dice che non e' un comando riconosciuto (la sparo: sono su un vista inglese, cambia qualcosa?)
    - ho riavviato numerose volte
    - ho controllato il firewall


    Cosa posso dirvi di utile:
    - gli errori dal log sono:
    [Tue Dec 06 18:44:47 2011] [error] [client ::1] File does not exist: D:/xampp/htdocs/catalog01/ext/images, referer: http://localhost/catalog01/ext/960gs/960_24_col.css
    Terminating on signal SIGTERM(15)
    [Wed Dec 07 11:10:04 2011] [warn] pid file D:/xampp/apache/logs/httpd.pid overwritten -- Unclean shutdown of previous Apache run?
    [Wed Dec 07 14:27:26 2011] [warn] pid file D:/xampp/apache/logs/httpd.pid overwritten -- Unclean shutdown of previous Apache run?
    [Wed Dec 07 14:27:26 2011] [notice] Digest: generating secret for digest authentication ...
    [Wed Dec 07 14:27:26 2011] [notice] Digest: done
    - dentro a httpd.pid c'e' scritto: 5480 (prima l'ho aperto e mi sembrava ce ne fosse scritto un altro a dire il vero...)
    - windows continua a molestarmi con delle finestre di info con scritto "apache http server stopped working and was closed" e poi "click to see details about a problem caused by PHP Script Interpreter", che come tutte le finestre di windows portano al nulla o quasi (rimanda a una finestra dove scrive "PHP Script Interpreter has stopped working properly" - come dire "guarda come sono bravo" - e poi vuole anche un feedback per sapere se la sua info e' stata utile ).


    Non so piu' dove mettere le mani, non so se disinstallando e reinstallando rischio di perdere tutto quindi non mi azzardo... ci sono "solo" 3 settimane di lavoro sopra.

    ...potrei anche usarla come scusa per convincere il mio cliente a cassare vista eh.
    Idee?
    There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't.

  2. #2
    Aggiornamento: ho usato il comando nestat -a e ho scoperto che non c'e' nessuno in ascolto ne' sulla porta 80 ne' 8080, tantomeno la 443.

    Quindi proprio il problema sta da qualche altra parte, e continuo a imprecare perche' il giorno prima ho modificato solo un css, per altro sempre aperto in notepad, quindi non ho nemmeno toccato fisicamente le cartelle!

    In piu' ho perso una giornata di lavoro, e se sto qua a grattarmi (perche' cosi' sembra se non posso far vedere un benemerito) i soldi non li becco.

    Non vi viene in mente nulla? Io continuo a smadonnare su google ma sembra che l'unico problema esistente possano essere le porte, e visto che sono libere...

    [b]edit[b]: per par condicio, ho usato questa ottima guida: http://www.riccardomarino.it/tutoria...rta-di-apache/
    There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't.

  3. #3
    Non sto ancora trovando alternative a disinstallarlo (e se perdo tutto sono cazzi, visto che e' un contratto a progetto roba che mi mandano anche a quel paese...) una cosa che ho notato e' che ogni tanto quando riprovo a connetterlo da xampp, mi dice che si connette sempre sulla porta 80, anche se l'ho cambiata!

    edit: ho scaricato xampp-portcheck.exe e le dannatissime porte sono libere.

    Vi prego aiutatemi, non so cosa fare, non posso sprecare altro tempo a cercare soluzioni senza sapere qual'e' il problema; ieri ci sono stato su dalle 11 alle 19, senza manco andare in pausa pranzo e senza uscirne, non e' nemmeno che sto a cazzeggiare, e non posso sprecare un'altra giornata cosi'!
    ho una marea di lavoro da fare e non so come recuperare i database visto che non mi si puo' collegare neanche phpmyadmin.

    Di qualsiasi cosa abbiate bisogno per capire meglio, ditemi e ve la forniro', ma per pieta' voi che ne sapete datemi un lume!
    There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't.

  4. #4

    Re: Apache non si avvia

    Originariamente inviato da spacecorpse
    ... costretto dal pessimo windows vista che non posso sostituire poiche' questo computer e' del posto di lavoro e non mio (cosi' come non posso installarci un qualsiasi gnu/linux)
    Mai pensato di usare le macchine virtuali? Se usi VirtualBox o altro, potresti avere a portata di mano qualsiasi sistema operativo che vuoi. Ed è piu' comodo a mio parere.
    Detto questo, puoi postare il pezzo di codice del file error.log di apache dal momento che tenti di startarlo fino alla fine che ti dice l'errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.