Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Passare variabili al php - form

    Ciao a tutti!
    Ancora una volta ho una domanda da sottoporvi...

    Ho cominciato ad impostare questo semplicissimo form

    Codice PHP:
    <html>
        <
    head>
        <
    title>Prova Form</title>
        </
    head>
        <
    body>
            <
    h1>PROVA</h1>
            


            <
    form name="AAA" method="post" action="conto.php">

                
    Professione:
                    <
    select size="1" name="professione">
                        <
    option selected>scegli</option>
                        <
    option>Azienda</option>
                        <
    option>Ingegnere</option>
                        <
    option>Architetto</option>
                        <
    option>Studente</option>
                        <
    option>Altro...</option>
                    </
    select



                
    Numero di licenze:
                    <
    select size="1" name="licenze">
                        <
    option selected>Quantità</option>
                          <
    option1</option>
                         <
    option2</option>
                          <
    option3</option>
                          <
    option4</option>
                          <
    option5</option>
                          <
    option6</option>
                          <
    option7</option>
                          <
    option8</option>
                          <
    option9</option>
                          <
    option10</option>
                        <
    option10+</option>
                    </
    select

                    

                    <
    input type="submit" value="Conferma" />
                </
    form>
            </
    p>
        </
    body>
    </
    html
    Adesso vorrei passare le variabili al php (conto.php) per poter creare una conferma,
    associando a "professione" e "licenze" dei numeri che mi permettano di fare dei calcoli

    Quale è la strada giusta da segure?

    Grazie anticipatamente
    M

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    per "Passare" la variabili a "conto.php" non devi fare nulla: dentro lo script usa $_POST['professione'] e $_POST['licenze'] per accedere ai campi... inoltre in ogni tag option puoi impostare un attributo value per associare un valore numerico come dici

  3. #3
    Grazie per la celere risposta...
    ho impostato i file cosi:

    file.html :

    Codice PHP:
    <html>
        <
    head>
        <
    title>Prova Form</title>
        </
    head>
        <
    body>
            <
    h1>PROVA</h1>
            


            <
    form name="AAA" method="post" action="conto.php">
                
    Professione:
                    <
    select size="1" name="professione[]">
                        <
    option value="2">Azienda</option>
                        <
    option value="1">Ingegnere</option>
                        <
    option value="1">Architetto</option>
                        <
    option value="2">Studente</option>
                        <
    option value="2">Altro...</option>
                    </
    select



                
    Numero di licenze:
                    <
    select size="1" name="licenze">
                        <
    option selected>1</option>
                         <
    option2</option>
                          <
    option3</option>
                          <
    option4</option>
                          <
    option5</option>
                          <
    option6</option>
                          <
    option7</option>
                          <
    option8</option>
                          <
    option9</option>
                          <
    option10</option>
                        <
    option10+</option>
                    </
    select


                    

                    <
    input type="submit" value="Conferma" />
                </
    form>
            </
    p>
        </
    body>
    </
    html
    conto.php
    Codice PHP:
    <?php

    $professione 
    $_POST['professione'];
    $n $_POST['licenze'];
    $prezzo1 350;
    $prezzo2 250;
        if (
    $n>=5)      { $prezzo $prezzo2;}
                 else
                { 
    $prezzo $prezzo1;}

    $iaccp $n $prezzo 0.04;
    $iva $n $prezzo 0.20;
    $totale = ($n $prezzo) + $iaccp $iva ;



    echo 
    "Professione: = $professione 
    "
    ;
    echo 
    "Prezzo unitario: = $prezzo 
    "
    ;
    echo 
    "Quantità: = $n 
    "
    ;
    echo 
    "Contributo iaccp: = $iaccp 
    "
    ;
    echo 
    "IVA: = $iva 
    "
    ;
    echo 
    "TOTALE: = $totale 
    "
    ;

    ?>
    non riesco però a recuperare l'attributo value... inserito secondo tuo suggerimento...
    io ho provato una struttura del genere ma continuo a ricevere errore!
    Codice PHP:
    ...
    foreach (
    $_POST['professione'] as $professione => $value) {
            echo 
    “Key$key";  "Value$value ”;    }
    ... 

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    metti un var_export($_POST) all'inizio di conto.php, così vedi cosa ti viene passato e posta qui il risultato
    ... perchè poi per professione usi come nome "professione[]" con le parentesi quadre? vuoi una selez. multipla?

  5. #5
    Per definizione un campo select può contenere un solo valore(a meno dell'uso dell'attributo 'multiple'), quindi una volta definito il select
    codice:
    <select size="1" name="professione">
    da php potrai recuperarlo con
    Codice PHP:
    $professione $_POST["professione"]; 
    e conterrà il valore assegnato all'attributo 'value'

  6. #6
    ottengo questo:

    array ( 'professione' => 'Azienda', 'licenze' => '3', )
    praticamente riesco a stampare la selezione ma non il value associato...

    le [] sono un refuso di un tentativo che ho fatto... non hanno ragione di esistere!

    Grazie ancora!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmmh... dovrebbe darti il value... puoi riprovare?

  8. #8
    Codice PHP:
                    <select size="1" name="professione[]">
                        <
    option value="2">Azienda</option>
                        <
    option value="1">Ingegnere</option>
                        <
    option value="1">Architetto</option>
                        <
    option value="2">Studente</option>
                        <
    option value="2">Altro...</option>
                    </
    select
    l'arternativa che mi viene in mente è associrare un numero dal php con un ciclo if... ma non so se è la soluzione migliore...
    come si vede dall'esempio avrei la neccessità di attribuire due possibili valori "1" e "2" che mi influenzano il calcolo del totale finale...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    no, no...

    Codice PHP:
    <select name="professione"
    <
    option value="2">Azienda</option
    <
    option value="1">Ingegnere</option
    <
    option value="1">Architetto</option
    <
    option value="2">Studente</option
    <
    option value="2">Altro...</option
    </
    select
    usa questo e metti nell'action "conto.php" e riprova: deve funzionare così, ci mancherebbe altro (c'erano ancora le parentesi quadre, cmq)

  10. #10
    Adesso funziona perfettamente! Associa il valore del value...

    Sfortunamente però mi si presenta il problema inverso, io vorrei stampare a schermo anche la selezione che è stata effettuata...
    Il valore del value mi serve solo per fare i conti

    ...lo so che sono un rompi balle.. grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.