Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    Passaggio di parametri per l'impaginazione

    Salve.
    Ho costruito un codice, tipo motore di ricerca, che legge tutti i campi del database con determinate clausole.
    Fin qui tutto bene, riesco a stampare i miei records, ma solo che se supero il numero dei records prestabiliti, mi viene creata una nuova pagina.
    Ma in questa nuova pagina non riesco a passare i parametri di ricerca, quindi di stampare a video i records.
    Grazie per ogni qualsiasi delucidazione.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Vado a prendere la bacchetta magica e poi ti dico...

    A parte gli scherzi, se non dici niente di come recuperi i dati e come li mostri come facciamo ad aiutarti?
    Mostra anche un po' di codice.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Questo è quello che ho fatto,
    spero che sia abbastanza chiaro.
    codice:
    foreach ($provincia as $p1) {
           echo "$p1
    \n";
    	   }
    foreach ($categoria as $c1) {
           echo "$c1
    \n";
    	   }
    	   $p1=mysql_escape_string($p1);
    	   $c1=mysql_escape_string($c1);
    $count = mysql_query("SELECT COUNT(iva) FROM offertalav
    					WHERE provincia='$p1' 
    					AND categoria='$c1' ");
    $res_count = mysql_fetch_row($count);
    
    // numero totale di records
    $tot_records = $res_count[0];
    
    // risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
    $per_page = 1;
    
    // numero totale di pagine
    $tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);
    
    // pagina corrente
    $current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
    
    // primo parametro di LIMIT
    $primo = ($current_page - 1) * $per_page;
    foreach ($provincia as $p1) {
           echo "$p1
    \n";
    	   }
    foreach ($categoria as $c1) {
           echo "$c1
    \n";
    	   }
    	   $p1=mysql_escape_string($p1);
    	   $c1=mysql_escape_string($c1);
     $ris_offerta = mysql_query("SELECT iva, dataofferta, nomeazienda,
    				citta, provincia, nazione, titoloofferta, categoria
    				FROM offertalav 
    				WHERE provincia='$p1'  /*clausola da commentare per ottenere tutti i records */
    				 AND categoria='$c1' /*clausola da commentare per ottenere tutti i records */
    				ORDER BY dataofferta DESC LIMIT $primo, $per_page 
    				")or die ("Error di: ".mysql_error());
    Continua:
    codice:
    $array = Array(); // definisce la variabile $array come un array
    	$index = 1; //valore di èartenza aarray
    	$flag = true;
    	//**********************
    	
    	//**********************
    while ($row = mysql_fetch_row($ris_offerta)) {
    	if($flag){
    																							//		$p = 565;
    	$data_pas_1=data_it($row[1]);																						//		echo  "$row[6]";										
    			echo " <table width=650 cellspacing=0 align=center>
    			<tr bgcolor=ANTIQUEWHITE>
    				<td width=100 height=30 align=right >
    					$data_pas_1 
    <font color=lightgrey>$row[0]</font>
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=300>
    <a href=\"dettaglio_offerta.php?param=$row[0]&param2=$data_pas_1&param3=$row[2]&param4=$row[3]&param5=$row[4]&param6=$row[5]&param7=$row[6]&param8=$row[7]&param9=$row[8]&param10=$row[9]&param11=$row[10]&param12=$row[11]&param13=$row[12]&param14=$row[14]&param15=$row[13]&param16=$row[15]&param17=$row[16]&param18=$row[17]&param19=$row[18]\">$row[6]</a>				
    					
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=150 align=left>
    					$row[3]
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=100>
    			<a href=http://$row[18]>$row[2]</a>
    				</td>
    			</tr>
    			</table>";			
    
    	$flag = false;
    
    	}else{
    	$query_limit = mysql_query("SELECT iva, nomeazienda, citta FROM offertalav LIMIT $primo, $per_page");
    		$results = mysql_fetch_array($query_limit);
    	$data_pas_2=data_it($row[1]);
    
    	echo " <table width=650 cellspacing=0 align=center>
    			<tr bgcolor=BEIGE>
    				<td width=100 height=30 align=right >
    					$data_pas_2 
    <font color=lightgrey>$row[0]</font>
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=300>
    <a href=\"dettaglio_offerta.php?param=$row[0]&param2=$data_pas_2&param3=$row[2]&param4=$row[3]&param5=$row[4]&param6=$row[5]&param7=$row[6]&param8=$row[7]&param9=$row[8]&param10=$row[9]&param11=$row[10]&param12=$row[11]&param13=$row[12]&param14=$row[14]&param15=$row[13]&param16=$row[15]&param17=$row[16]&param18=$row[17]&param19=$row[18]\">$row[6]</a>				
    					
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=150>
    					$row[3]
    				</td> 
    				<td width=10>
    					
    				</td>
    				<td width=100>
    					<a href=http://$row[18]>$row[2]</a>
    				</td>
    			</tr>	
    		</table>";
    
    	
    	$flag = true;
    
    		}
    		
    	}
    	//Stampa gli array
    	//print_r($array);
    	
    
    // echo '
    Dati letti';
    	include("paginazione_2.php");
    
    // in questa cella inseriamo la paginazione
    echo $paginazione;
    	mysql_close($db);
    	}
    	else {  echo 'Problema di collegamento al Database';}
    file sotto paginazione_2.php
    codice:
    $prov = $_POST['provincia'];
    	$cat  = $_POST['categoria'];
    	foreach ($provincia as $prov) {
           echo "$prov
    \n";
    	   }
    	foreach ($categoria as $cat) {
           echo "$cat
    \n";
    	   }
    	
    $paginazione = "Pagine totali: " . $tot_pages . "
    [";
    for($i = 1; $i <= $tot_pages; $i++) {
    if($i == $current_page) {
    $paginazione .= $i . " ";
    } else {
    $paginazione .= "<a href=\"?page=$i\" provin=\"$prov\" categ=\"$cat\"
    				title=\"Vai alla pagina $i\">$i</a> ";
    }
    }
    $paginazione .= "]";
    Qui sotto ci sono gli errori di interpretazione quando clicco sulle pagine successive:
    codice:
    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Xampp_7\xampp\htdocs\sito\stampa_offerta.php on line 267
    
    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Xampp_7\xampp\htdocs\sito\stampa_offerta.php on line 270

  4. #4
    Originariamente inviato da Ironmax
    Qui sotto ci sono gli errori di interpretazione quando clicco sulle pagine successive:
    codice:
    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Xampp_7\xampp\htdocs\sito\stampa_offerta.php on line 267
    
    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in C:\Xampp_7\xampp\htdocs\sito\stampa_offerta.php on line 270
    Scusa, ma non capisco proprio quale sia il tuo problema dato che ti viene detto in maniera chiara e compresibile la natura dello stesso e le righe di codice alle quali esso si verifica.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Scusa satifal se è passato un pò di tempo.
    Purtroppo non riesco a riprendere le variabili per il nuovo argomento.
    Avresti un'idea, anche con un esempio di codice, come passare le variabili da una file ad un'altro, in modo che viene sopperito l'argomento al foreach().
    Va bene, se mi invii, qualsiasi script di questo argomento anche se potresti avere qualche dubbio, in modo che possa prendere spunto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.