Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    messagenet sta peggiorando dopo l'ultimo blackout

    Dopo l'ultimo blackout delle linee messagenet, mi sono accorto che le telefonate in ingresso provenienti da alcuni Clienti Vodafone, apparivano come "anonime", anche se questi non avevano il numero nascosto.
    Infatti le stesse persone mi richiamavano dopo pochi secondi al numero Euteliavoip o al mio cellulare e il loro numero appariva correttamente.

    Ho segnalato la cosa al supporto messagenet che dopo il solito "ping pong" di emails in cui sembrano non capire mai qual'e' il problema (forse ne sanno poco di telefonia ), mi hanno detto di contattare direttamente Vodafone e segnalargli il problema.

    La cosa mi ha sconcertato, sono loro il gestore e non possono ributtare la palla al cliente!

    Ecco cosa mi hanno scritto:

    ... e chiediamo di contattare l'operatore, in questo caso
    > vodafone e fornirgli un elenco di chiamate significative al fine di
    > identificare il problema, quindi durante le quali il CLI risultava nascosto.
    > Gli può riferire che quelle chiamate, nonostante in partenza riproducessero
    > uno scenario normale, sono arrivate ai nostri sistemi riportando l'istruzione
    > RESTRICTED.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Inoltre dopo avergli scritto per ben due volte che ho un centralino Asterisk con attestati 9 canali SIP e uno GSM e avergli inoltrato i logs del centralino che comprovano il problema (tutti gli altri canali Euteliavoip, Squillo e il GSM non danno il problema), loro continuano a parlarmi di errati settaggi del telefono voip.
    Ma almeno questi dell'assistenza le leggono le mail prima di rispondere?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Ovvio che non capiscono il problema.
    Fai la portabilità in eutelia o da altre parte e hai risolto...
    I got the remedy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Tra l'altro non hanno nemmeno un sistema di tickets di assistenza che tenga traccia delle richieste, delle risposte e che soprattutto permetta la scalabilita' del problema ad un livello tecnico superiore quando il problema non viene risolto dai tecnici del primo livello.

    Inoltre Messagenet non ha nessun numero di telefono da chiamare, ho cercato sul sito in lungo e in largo, ma c'e' solo il loro indirizzo email!
    Fanno i gestori telefonici e non hanno un telefono per i Clienti, rispondono solo alle mails (tardi e male)!

    Io passerei tutto con Eutelia domani mattina, ma finche' la situazione di Eutelia non e' stabilizzata e' troppo rischioso, altri gestori affidabili in Italia non ce ne sono purtroppo, quelli che ci sono sono tutti rivenditori di Eutelia.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Hanno una pagina su facebook dove ci sono solo commenti entusiastici su Messagenet, si paragonano addirittura Skype.
    Ma quando come ho fatto io ieri e stamattina, qualcuno prova a postare un commento che riporta un problema, loro lo cancellano prontamente!

    Simpaticamente vorrei suggerirgli questo manifesto per la loro nuova campagna pubblicitaria

    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    cambia cambia...fosse in te non perderei tempo...
    I got the remedy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    dici?

    sai qualcosa che io non so riguardo a Messagenet oppure su Eutelia?
    Devo preocccuparmi? oppure devo gioire perche' Eutelia e' salva?

    Io sono Cliente Eutelia (Plugit) dal 2000, se si salva faccio una festa!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Devo anche aggiungere una cosa su Messagenet che mi ha gia' preoccupato.
    Un mese fa circa ho controllato il logs delle chiamate sul centralino e l'ho confrontato con il loro pannello di controllo account (non lo faccio quasi mai dato che ho tre numeri con loro e le telefonate giornaliere sono molte).
    Mi sono accorto che una telefonata ad un cellulare di qualche giorno prima, di cui sono sicurissimo che nessuno ha risposto, mi e' stata ugualmente addebitata per tutta la durata in cui il telefono ha squillato libero (circa un minuto).

    Ho mandato una mail all'assistenza di Messagenet con tutti i riferimenti, ma al solito non ho avuto risposte soddisfacenti.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    pilovis devo darti ragione.
    Pure io ho avuto una telefonata addebitata di 20 minuti quando in realta' e' durata solo11 secondi!!Ho mandato due email di protesta e non mi han risposto.Alla 3' email di mezze minacce mi hanno accreditato 5€ scusandosi e dicendo che era un errore in buona fede.
    Oggi controllo e vedo addebito chiamata 2 centesimi per una telefonata non risposta fatta ieri.
    I casi sono due hanno problemi con qualche loro server/apparato ,oppure han deciso di farsi soldi in maniera indebita.
    Che ne dici chiediamo lumi all''AGCOM?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    La mia impressione e' che vogliano fare i grandi gestori di rete telefonica, ma abbiano scarse nozioni e competenze sul mondo vero della telefonia, molte invece ne hanno su campo dell'informatica e delle reti Voip.
    Praticamente un gruppo di esperti di informatica che ha messo su dei server Voip e offre questo tipo di servizio che sta nel mezzo tra il gestore telefonico e il cliente finale.
    A differenza di Eutelia che invece dispone di centrali e reti telefoniche sue, messagenet credo che si appoggi totalmente per la telefonia a gestori esterni dai quali dipende per ogni problema telefonico, sia tecnico, sia di errate tariffazioni, che forse ricevono dal loro gestore e banalmente rigirano al Cliente finale senza troppi controlli.

    Almeno questo e' cio' che penso io, loro non danno nessuna informazione tecnica della loro struttura tecnica sul loro sito, non hanno nemmeno un numero di telefono per i loro Clienti, questo indica che probabilmente sono una piccola realta'.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.