prima devi leggere la "stringa" e poi valuti che il primo carattere sia nell'intervallo
come fai tu prima controlli che sia nell'intervallo e poi la leggi
codice:
#include <stdio.h>
#define MAXP 10
#define MAXL 30
int main(){
char file[10];
char parole[MAXP][MAXL];
char x, y;
int i=0, j=0;
FILE *f;
printf("Inserisci il nome del file: ");
gets(file);
printf("Inserire i due estremi dell'intervallo di caratteri in base al quale selezionare le parole contenute nel file: ");
scanf("%c%c", &x, &y);
f=fopen(file, "r");
for(i=0; i<MAXP; i++){
while(parole[i][j]!='\0'){
if(parole[i][j]>=x && parole[i][j]<=y){ //qui fai un controllo ma devi ancora leggere il file
fscanf(f, "%s", &parole[i]);
}
}
}
fclose(f);
}
secondo me il file lo devi leggere comunque quindi un while e feof
codice:
#include <stdio.h>
#define MAXP 10
#define MAXL 30
int main(){
char file[10];
char parole[MAXP][MAXL];
char stringa[30];
char x, y;
int i=0, j=0;
FILE *f;
printf("Inserisci il nome del file: ");
gets(file);
printf("Inserire i due estremi dell'intervallo di caratteri in base al quale selezionare le parole contenute nel file: ");
scanf("%c%c", &x, &y);
f=fopen(file, "r");
while(!feof(f))
{
fscanf(f, "%s", stringa);
if(stringa[0]>=x && stringa[0]<=y){
strcpy(&parole[i],stringa);
i++;
}
}
fclose(f);
}
P.S.
Posso aver commesso errori sulle matrici perchè non le uso !
comunque leggi il file controlli che sia nell'intervallo e se è cosi le memorizzi nella matrice.
credo che volevi fare una cosa del genere