Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Memorizzare in un array anzichè visualizzare in un div

    Buongiorno a tutti!

    Più precisamente: avendo un testo, anzichè stamparlo a video in un div con dimensioni fisse, memorizzarne le righe di testo in un array?

    Oppure, partendo dal div (contenente il testo), memorizzare successivamente ogni riga nell'array?

    E' possibile?
    http://www.tuo-web.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    penso di no ma non ne sono sicuro.

    O meglio per la prima domanda sicuramente no.

    Per la seconda un pò meno sicuramente, ma sempre no.

    Poichè l'ideale sarebbe prendere le andate a capo messe dal browser in fase di rendering, tuttavia queste ultime non coincidono con il tag html di andata a campo( "
    "), ne con le andate a capo che tu metti nel sorgente premendo il tasto enter (\n e \r o qualche combinazione di questi caratteri).

    Spero per te di avere torto

  3. #3
    Purtroppo non posso inserire alcun
    o alcun \n nel testo...
    Tu parli della fase di rendering... ed infatti è proprio lì che ripongo le ultime speranze: se si potesse "intercettare" ciò che il browser renderizza allora avrei il testo spezzato e potrei generare l'array...

    Grazie comunque per l'interessamento...
    http://www.tuo-web.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    spezza la stringa in parole, avvolgi ogni parola in uno span, sostituisci nel div all' originale la stringa modificata, cicla per tutti gli span comparando la posizione del singolo span col quella del precedente, quando cambia il top e' sceso alla riga successiva

    questo a occhio, secondo quello che mi e' parso tu debba fare
    ciao

  5. #5
    mmhhhh... i testi che vanno a riempire il div vengono prelevati da un db... e possono essere testi piuttosto lunghi... e sono anche sillabati automaticamente...

    Comunque... è un tentativo che potrei fare...

    Ma, cosa intendi per "quando cambia il top"?

    Sai, sono un po' ferrato di php e mysql ma con javascript non tanto...

    Grazie anche a te comunque...
    http://www.tuo-web.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    per esempio con jquery
    http://api.jquery.com/position/
    puoi conoscere sempre le coordinate di un elemento rispetto al suo contenitore

    chiaramente con un testo lungo puo' essere completamente impraticabile cercare di farlo runtime

    non mi e' chiaro perche' devi valutare le singole righe, comunque avrai i tuoi buoni motivi

    ti riporto per grandi linee una mia esperienza in caso ti torni utile:
    recentemente ho scritto un reader orizzontale per ipad/iphone, quindi che gira in un ambiente molto circoscritto come viewport, fontsize etc e, per fortuna, anche come contenuti (solo h1 h2 h3 e un centinaio di p per "libro")
    ho disposto il contenuto con i column di css3, quindi mi sposto da una pagina all' altra scrollando orizzontalmente il contenitore
    per sapere sempre dove mi trovo (al cambio del fontsize, salvando un bookmark) ho salvato in un array l' indice nell' array dei paragrafi del primo paragrafo di una pagina, lo faccio una volta sola per libro per fontSize
    quando cambio fontSize salvo i pixel finora scrollati, divido per la larghezza della viewport e ottengo l' indice dell' array, quindi il primo paragrafo di quella pagina,
    applico la nuova dimensione, il testo si riposiziona, ma con uno scrollIntoView a quel paragrafo sono certo di ritrovarmi alla pagina corretta

    ciao

  7. #7
    non mi e' chiaro perche' devi valutare le singole righe, comunque avrai i tuoi buoni motivi
    Diciamo che quel div ha le stesse identiche dimensioni dell'area utile del foglio di stampa...

    L'altezza del div diviso l'interlinea mi da il numero esatto di righe che possono essere visualizzate nel foglio di stampa.
    Chiaro che se riuscissi ad ottenere un array che si "incastra" perfettamente in larghezza, potrei facilmente gestire le regole di impaginazione...
    http://www.tuo-web.com

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma se una questione di stampa fai come fanno tutti visualizzi una pagina link stampa e con i css la formatti come preferisci, eseguire il tuo pensiero per la complessità ritengo che non ne valga la pena
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Eh... purtroppo non è così semplice...
    Ci sono delle regole di impaginazione... prova ad aprire un libro e te ne renderai conto!
    http://www.tuo-web.com

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok probabilmente ho semplificato, ma anche tu pretendere di voler impaginare da web come un libro mi sembra eccessivo (anche le case editoriali usano i pdf) ti auguro di risolvere.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.