Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Contact form ... Impostazioni PHP

    Ciao a tutti !

    In una pagina php ho creato un form completamente personalizzato a livello di html e css, ma non so come fare per inviare i dati via php ...

    Vi posto il codice che ho usato, senza la parte dei css ...

    Potete guidarmi nella impostazione di tutti i parametri Php ?

    Inoltre vorrei fare che normalmente lo span email-info non si veda, e quando l'utente clicca su Invia compaia un messaggio di successo oppure di errore ... Sicuramente dovrò usare qualche js ?

    codice:
    <div id="email">
    	<form>
    		<div class="email-right">
    
    			<div class="testo">
    				<span>Testo del messaggio</span>
    
    				<textarea></textarea>
    			</div>
    			
    			<span class="email-info">errore</span>
    			<button type="submit">Invia il messaggio !</button>		
    			
    		</div>
    
    		<div class="email-left">
    
    			<div>
    				<span>Nome</span>
    
    				<input type="text">
    			</div>
    
    			<div>
    				<span>Email</span>
    
    				<input type="text">
    			</div>
    
    			<div>
    				<span>Oggetto</span>
    
    				<input type="text">
    			</div>
    			
    		</div>
    
    		
    	</form>
    	</div>
    Grazie 1000 !

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Devi:
    - impostare gli attributi method e action del tag form
    - inserire un attributo name univoco per ogni campo di input
    - inserire un pulsante submit
    - creare uno script che riceva i dati (il nome di tale file va messo nell'attributo action)
    - nello script che riceve i dati (il file del punto precedente) recuperi l'input dell'utente usando la variabile $_POST[] o $_GET[] a seconda di ciò che hai specificato nell'attributo method del tag form

  3. #3
    Originariamente inviato da Alhazred
    Devi:
    - impostare gli attributi method e action del tag form
    - inserire un attributo name univoco per ogni campo di input
    - inserire un pulsante submit
    - creare uno script che riceva i dati (il nome di tale file va messo nell'attributo action)
    - nello script che riceve i dati (il file del punto precedente) recuperi l'input dell'utente usando la variabile $_POST[] o $_GET[] a seconda di ciò che hai specificato nell'attributo method del tag form
    Per farti capire ciò che ha scritto Alhazred
    Codice PHP:
    <form action="Pagina.php" method="POST">
      <
    input type="text" name="campo1">
      <
    input type="text" name="campo2">

      <
    input type="submit" name="inviaphp" value="Invia Dati">
    </
    form
    Poi nella pagina (Pagina.php) devi scrivere il codice in php per il recupero dei dati passati via POST.

    Il codice che hai postato è sbagliatissimo.
    Programmatore e responsabile seo della testata giornalistica www.europacalcio.it - www.canforagennaro.it

  4. #4
    Ciao ragazzi !

    Grazie per l'aiuto !

    A tutti i campi ho dato un nome, però c'è un problema.

    Non so niente di Php !!

    Come posso fare questa pagina php ?

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.