grazie Roby ho capito quello che dici e farò come mi hai detto, però puoi spiegarmi per favore il perchè sono riuscito a fare quello che dicevo io con lo script regioni?
L'altra volta ho fatto un modulo per preventivi dove chiedevo all'utente di inserire i dati della sua regione, provincia e comune.
Nel db ho fatto inserire nel record dell'utente sia l'id_regione che il nome della regione stessa.
Il codice è questo:
codice:
<select name="id_regione" id="testo5" class="preventivo_select" onchange="cerca_province(); check_valore('testo5', 'testo5');">
<%' if regione ="" then 'INIZIO Controllo x visualiz. - Selelziona - %>
<%
if request.form("id_regione") <>"" then
SQL = "Select * From regioni where id_regione="&request.form("id_regione")&""
Response.Write(SQL)
Set RS = MyConn.Execute(SQL)
While Not RS.EOF
%>
<option value="<%=rs("id_regione")%>"><%=rs("regione")%></option>
<%
regione_v = rs("regione")
%>
<%
RS.MoveNext
Wend
%>
<%
RS.Close
Set RS = Nothing
end if
%>
dichiarando la variabile:
codice:
regione_v = rs("regione")
sono riuscito a recuperare il nome della regione ed inserirlo nel db sia l'id_regione che il nome così:
codice:
Insert Into TabPreventivo (ID_REGIONE, REGIONE) values ("&id_regione&",'"®ione_v&"')
A questo punto mi viene il dubbio perchè il mio sistema funzione...anomalia del sistema o botta di c*lo?