Fino ad ora ho sempre utilizzato file .txt, volevo capire se è possibile modificare il value di una stringa creata nelle risorse per esempio:
p.s. scusate per la domanda magari estremamente stupida![]()
Fino ad ora ho sempre utilizzato file .txt, volevo capire se è possibile modificare il value di una stringa creata nelle risorse per esempio:
p.s. scusate per la domanda magari estremamente stupida![]()
I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
don't want you here.
Ne abbiamo parlato proprio questa settimana: scorri le discussioni più recenti.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ti riferisci a questo topic: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1490082Originariamente inviato da alka
Ne abbiamo parlato proprio questa settimana: scorri le discussioni più recenti.
?
comunque se si, non ho capito come fare
p.s. non mangiarmi![]()
I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
don't want you here.
dunque non si può fareperò non ha molto senso fare una cosa del genere se poi non la si può sfruttare per bene....
I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
don't want you here.
Penso che puoi usare "impostazioni" invece di "risorse".
Con My.settings puoi facilmente modificare/salvare la tua stringa.
Ciao e grazie per la risposta, ho provato una diavoleria del genere:Originariamente inviato da Vinsent
Penso che puoi usare "impostazioni" invece di "risorse".
Con My.settings puoi facilmente modificare/salvare la tua stringa.
ma mi restituisce l'errore:codice:My.Resources.a1 += "1" My.Settings.Save()codice:La proprietà 'a1' è 'ReadOnly'.
I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
don't want you here.
ma perché My.Resources se ti hanno suggerito My.SettingsOriginariamente inviato da fedrock
Ciao e grazie per la risposta, ho provato una diavoleria ...
?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
![]()
![]()
![]()
a1 devi crearla come "impostazione" e non come "risorsa"....
disegnino:
e comunque se ti serve per operazioni aritmetiche puoi sempre dichiarare "a1" come integer come puoi anche dichiararla con uno dei tanti tipi di variabile selezionabili sotto "Tipo".
PS: come ti ha fatto notare oregon devi usare My.Settings.a1.....
![]()
![]()
(cit.)
ora ho capitocomunque così facendo anche se chiudo e riapro l'applicazione... ora mai la variabile resta come è stata salvata prima, no?
I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
don't want you here.
Prova, invece di chiedere, e se hai problemi descrivili per farti aiutare.Originariamente inviato da fedrock
comunque così facendo anche se chiudo e riapro l'applicazione... ora mai la variabile resta come è stata salvata prima, no?
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...