Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    aprire un sito tipo wikipedia

    Ciao a tutti, ci tengo a precisare che sono nuovo sul forum, e spero di aver pubblicato questo post nella giusta categoria.
    E' da poco che mi interesso di siti internet, ma è da molto che ho un progetto in mente, mi piacerebbe aprire un sito, e dare la possibilità ai visitatori di iscriversi e di pubblicare contenuti proprio come succede su wikipedia (sono per la crescita della cultura in modo gratuito).

    Essendo che io ero proprio a digiuno di html ecc. decisi di comprare un libro "siti web per negati", che ho trovato davvero ottimo, ora qualcosina l'ho imparata (anche grazie alle guide del sito) e sono riuscito addirittura a formare qualche pagina ma non ho la più pallida idea di come si possa fare per far iscrivere persone al sito e tanto meno di dargli la possibilità di scrivere la propria pagina all'interno del mio sito.
    Penso che è necessario il database e per questo motivo ho postato qui ma ripeto, sono completamente a digiuno sull'argomento.

    A chi risponderà a questo post gli raccomando un linguaggio "per negati" e di non dare nulla per scontato, per il resto non mi rimane che ringraziare tutti i lettori per l'attenzione.

  2. #2
    In effetti non è propriamente la sezione corretta

    Qui si fanno domande tecniche specifiche sui database, il tuo mi sembra un problema generale per la creazione di un sito.
    Non saprei neanche che sezione suggerirti, anche perché l'argomento è troppo ampio, va dalla grafica alla programmazione, dalla creazione all'interfacciamento con un database.

    Prova a vedere nella sezione Annunci se trovi qualcuno che ti può aiutare: http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=69


  3. #3

    Database e linguaggi di programmazione

    Ti ringrazio per la celere risposta.
    Quello che mi interesserebbe di più sapere, tralasciando la grafica e tutto il resto che non è inerente a questa categoria, è la programmazione per far si che gli utenti si registrino sul sito, (presuppongo che i dati vengano registrati in un database, e per questo scrivo qui) e anche i contenuti scritti che le persone pubblicheranno andranno su un database.
    Quindi diciamo che mi farebbe piacere se qualcuno mi illuminasse esponendomi i vari tipi di database, che mi permettano di fare ciò e di come programmarli o almeno, poiché l'html non ha questi "privilegi" con quale linguaggio si comunica? o ancora meglio, quali sono i migliori database e i relativi linguaggi di programmazione che mi permettano di fare queste operazioni.
    Ora spero di aver domandando nella categoria giusta poiché ho escluso vivamente sia la grafica sia l'html.

  4. #4
    Potresti utilizzare PHP come linguaggio di programmazione, e MySql come Database.

    Qui trovi una guida che ti spiega tutto: http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/


  5. #5

    PHP e MySQL

    Ti ringrazio, credo che leggerò la guida postata e qualche libro per cercare di addentrarmi in questo tipo di programmazione.
    Da quello che ho capito, gestendo un sito con MySQL è possibile anche gestirlo, o meglio scrivere i contenuti sul database e poi lasciare che tramite il linguaggio PHP vengano mostrati sulle pagine del sito, giusto?

    Mi farebbe piacere se qualcuno mi elencasse cosa è possibile fare con PHP e MySQL, usando un linguaggio "poco professionale" poiché io come penso molte altre persone, che non sanno programmare, fanno fatica a digerire.

  6. #6

    Re: PHP e MySQL

    Originariamente inviato da costantino88
    Ti ringrazio, credo che leggerò la guida postata e qualche libro per cercare di addentrarmi in questo tipo di programmazione.
    Da quello che ho capito, gestendo un sito con MySQL è possibile anche gestirlo, o meglio scrivere i contenuti sul database e poi lasciare che tramite il linguaggio PHP vengano mostrati sulle pagine del sito, giusto?

    Mi farebbe piacere se qualcuno mi elencasse cosa è possibile fare con PHP e MySQL, usando un linguaggio "poco professionale" poiché io come penso molte altre persone, che non sanno programmare, fanno fatica a digerire.
    se non sai programmare potresti usare un cms tipo joomla o wordpress, vedi nella sezione cms del forum o cerca con google.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.