Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Google Charts : Annotated Time Line

    Salve a tutti, sto cercando di utilizzare le API di google per creare dei grafici da una tabella MySQL con php, per adesso utilizzo un Line Chart, ma mi interessava utilizzare un Annotated Time Line , dato che risulta più flessibile.

    Il problema fondamentale è che a quanto vedo, gli viene passata sulla base dei tempi, una data, ma vorrei metterci non solo una data, ma anche un'ora, siccome i dati che ci dovrò visualizzare sono inseriti nel db ogni 5 min.

    Sapete se è possibile aggiungere anche l'ora ad un' Annotated Time Line ?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, nelle opzioni (nel link da te fornito) riporto:
    option: dateFormat
    type: string
    value: Either 'MMMM dd, yyyy' or 'HH:mm MMMM dd, yyyy', depending on the type of the first column (date, or datetime, respectively).
    pertanto direi di si
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Avevo visto anch'io quell'opzione e sembra per formattare la data visualizzata.

    Se guardi nell'esempio, però, viene inserito nelle righe dei dati del grafico, un nuovo oggetto di tipo Date.

    Siccome ho visto che esiste anche la classe DateTime, volevo sapere se conoscevate la sintassi della New per creare un oggetto DateTime.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    l'oggetto date gestisce sia le date che l'ora, quindi non dovrebbe servirti altro...

  5. #5
    Però non riesco a trovare la sintassi della New con l'ora.

    Con la data solamente è New date(anno, mese,giorno). Con la data?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    forse non capisco cosa vuoi fare,ma con il costruttore new date() ottieni un oggetto che contiene anno, mese, giorno, ora, minuti, secondi, millisecondi, cioè la date e ora corrente.
    Questa è la guida di html.it che spiega come gestire le date

  7. #7
    Quel link è proprio ciò che cercavo. Avevo capito che potevo gestire anche l'ora con i date, ma non conoscevo la sintassi javascript per farlo.

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.